1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
L'asteroide 2015PDC scoperto il 13 aprile 2015 del diametro di 150-500 metri ha un'orbita di collisione con la Terra, impatto il 3 settembre 2022 al largo del Vietnam!!!

SI TRATTA DI UNA SIMULAZIONE!

La troverete dettagliata in questo "papero" (ossia paper = articolo scientifico in inglese)

http://arxiv.org/ftp/arxiv/papers/1504/1504.02854.pdf

sedetevi su una comoda poltrona e godetevi la lettura di questo interessante articolo scientifico che tratta della simulazione di un possibile evento reale.

Se lo segnalo perchè così potrete vedere cosa succederà quando questo lavoro verrà alle orecchie della stampa/TV ecc. :D

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per l'informazione. :D

A chi interessa Qui si può visualizzare l'orbita

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
deviare quel tanto che basta ad evitare i grossi insediamenti urbani? sarà forse più economico ma mi sembra rischioso... :eh:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
Se lo segnalo perchè così potrete vedere cosa succederà quando questo lavoro verrà alle orecchie della stampa/TV ecc. :D

Sono già con i popcorn in mano, voglio proprio vedere cosa diranno i nostri "giornalai". :rotfl:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Primo articolo:

http://www.lastampa.it/2015/05/06/scien ... agina.html

Avanti il prossimo!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Primo articolo:

http://www.lastampa.it/2015/05/06/scien ... agina.html

Avanti il prossimo!
Ciao.
Roberto Gorelli



Mi sembra più che dignitoso, rispetto a ciò che siamo abituati a leggere (in tema di asteroidi, e non) sulla stampa nazionale ed estera..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
roberto_coleschi ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Primo articolo:

http://www.lastampa.it/2015/05/06/scien ... agina.html

Avanti il prossimo!
Ciao.
Roberto Gorelli



Mi sembra più che dignitoso, rispetto a ciò che siamo abituati a leggere (in tema di asteroidi, e non) sulla stampa nazionale ed estera..


Sotto l'aspetto scientifico La Stampa col suo inserto delle scienze è il giornale più serio, ora i giornalisti degli altri giornali leggendolo "scopriranno" la notizia, diamogli due giorni, io invece aspetto la tv, col registratore accanto naturalmente. :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Sotto l'aspetto scientifico La Stampa col suo inserto delle scienze è il giornale più serio, ora i giornalisti degli altri giornali leggendolo "scopriranno" la notizia, diamogli due giorni, io invece aspetto la tv, col registratore accanto naturalmente. :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Ah, bene, è solo l' "input". In effetti la notizia è ghiotta, e in molti ne approfitteranno... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
E meno male che avevo detto che si tratta di una simulazione! :-)

http://www.ilmessaggero.it/TECNOLOGIA/S ... 9334.shtml

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tienici aggiornati....sono con una birrozza in mano.. ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010