1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: libro di fisica
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 8:27
Messaggi: 8
Buonasera
volevo sapere se esise un testo semplice di Fisica, che aiuti a capire bene l'astronomia ... cioè la gravità come si comporta, la luce .... e le onde sonore ... preciso che è da poco che seguo l'astronomia.

Grazie

Ezio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao omonimo :-)
La scelta del libro dipende dai prerequisiti che hai, soprattutto in matematica.
Che scuole hai frequentato/frequenti?
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 8:27
Messaggi: 8
Ciao Zeta

ho fatto ragioneria 40 anni fa .... nn ricordo quasi piu niente ... ma volevo appunto un libro di fisica semplice per l'astronomia ... gravità .. massa .. luce .. suono .. per capire meglio

Grazie Zeta

Ezio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao,
così su due piedi, la butto lì, "Il libro di Fisica" di Isaac Asimov, però un po' vecchiotto ('84).

D.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 8:27
Messaggi: 8
Ciao Darko

grazie mille! ... provvederò

Ezio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi qualcosa di soft potresti prendere in considerazione questi due testi nati per le scuole superiori (mi pare il liceo classico) dove non sono richieste grandi conoscenze in matematica:

Ugo Amaldi - Dal pendolo ai quark (volume 1 e 2) - Zanichelli

Sono belli, semplici e chiari.
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Oppure il classico e immortale Halliday-Resnick la versione per il liceo. Mi pare siano tre volumi: meccanica classica, elettromagnetismo e fisica moderna (relatività e introduzione alla meccanica quantistica).
Di questo libro eisitono mille versioni e edizioni, per esperienza una vale l'altra. Attento che esiste anche la versione unversitaria che è più approfondita (e più costosa) e di sicuro meno adatta a chi vuole incominciare a "sporcarsi le mani" con la fisica senza troppo impegno.

Se invece vuoi qualcosa di più divulgativo e meno pratico quoto Darko.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Andando sul divulgativo potresti anche considerare "Sei pezzi facili" di Feynman (editore Adelphi), in particolare per la gravitazione.
Nella stessa collana ci sono anche "Sei pezzi meno facili" sempre di Feynman e "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli che trattano argomenti più avanzati.

Ciao

_________________
C8, Megrez 72 su CGEM
Reducer f/6.3 Celestron, reducer v.III WO
450d mod, QHY5 per guida, Polar Box
DSS, PixInsight, GIMP, IRIS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro di fisica
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 8:27
Messaggi: 8
che dire ... l'imbarazzo della scelta .... valuterò bene, anche se conosco solo l'Amaldi .. a tutti un sincero ringraziamento!

Ezio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010