1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 11:13 
Ero rimasto al fatto che la missione cinese sulla Luna era stata un successo al 50%, che il piccolo rover si era subito bloccato dopo pochi metri. Ora invece si sa che il rover passeggia tranquillamente e che la missione continua come previsto. Si sa anche che un modulo è in orbita sulla Luna e raccoglie dati che serviranno a un prossimo allunaggio nel 2017. Si viene a sapere che un modulo di servizio è tornato a terra, e che un altro modulo è stato inserito nel punto lagrangiano L2, cosa fatta precedentemente solo dall'ESA per la missione Plank!.
Se questo è lo stato dell'informazione (scientifica!!) nel nostro paese siamo proprio messi male :evil:
http://www.media.inaf.it/2015/01/13/la- ... o-di-luna/


Ultima modifica di Renato C il mercoledì 14 gennaio 2015, 12:29, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma voi lo sapevate?
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, potresti cambiare il titolo con uno piu esplicativo? In tal modo si semplificherà una futura ricerca, oltre ad essere un po piu attraente ed invogliare gli utenti a leggere il 3D.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2015, 12:26 
Fatto. :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010