Dunque, girando oggi pomeriggio "per caso" dalle parti del sito TOCP
http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/tocp.htmlvedo una scoperta recentissima di poche ore prima, e guardando
le coordinate mi viene in mente che un nostro socio ieri sera doveva
riprendere immagini di vari oggetti tra cui forse uno anche nella zona
della scoperta
http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 42118.htmltelefono per sapere cosa è stato fatto e mi viene detto che la zona non è stata
ripresa ma mi viene ricordato che io ed un altro socio quella zona l'avevamo ripresa
quattro giorni prima con tutti i crismi, ossia con due filtri e magnitudine
limite di oltre 3 magnitudini oltre l'oggetto in questione, poco dopo
fatte le verifiche è venuto fuori che come era prevedibile l'oggetto ricercato,
una luminosissima nova extragalattica, non era visibile nelle immagini.
Peccato! Sarà per la prossima volta, l'esperienza mi ha insegnato che in Astronomia
per ogni risultato positivo ne occorrono parecchi negativi.
Il succo di questo messaggio è duplice:
1) non scoraggiatevi davanti al primo risultato negativo
2) riprovate, riprovate e riprovate, prima o poi sarete ricompensati
e in quel momento tutte le vostre fatiche avranno un senso.
Tra poco incomincia il 2015, sono sicuro che per parecchi di voi
ci sarà qualcosa di grandioso il prossimo anno, per gli altri
sono disponibili biglietti per il 2016 e anni successivi, il prezzo è
... la perseveranza.
Ciao.
Roberto Gorelli