Hemmmmmmmmmmm.........
Veramente stai facendo confusione, in realtà non è lo spostamento di un centimetro, se sposti la parabola di un centimetro, un chilometro o altro sarà sempre rivolta (o non rivolta) al satellite.
Quello che in realtà succede è che modifichi l'angolo che c'è tra il palo che regge la parabola i 3 gradi appunto, quindi utilizzare il termine di ruotare la parabola è corretto.
quindi parliamo di angoli e non di centimetri, e la cosa fa una enorme differenza.
Dopo questa premessa aggiungo che se tu ruoti il sole rispetto alla terra, l'insolazione non cambia, l'insolazione cambia solo se ruoti la terra su un asse diverso da quello di rotazione normale.
Premesso questo ti posso dire che semplicemente quello che dici NON è possibile.
Supponendo sia vero quello che dici significa che l'angolo tra l'altezza massima del sole rispetto all'orizzonte, questo può avvenire solo se cambia l'angolo tra asse terrestre e piano orbitale e perchè tu ti accorda di questa insolazione lo spostamento dovrebbe essere di qualche grado.
è vero che di terremoti ed eventi simili possono comportare variazioni minime su questo angolo, ma parliamo di frazioni di grado, non certo un valore che possa portare una insolazione così evidente come dici.
Ed anche le variazioni naturali dell'inclinazione dell'asse terrestre (nutazioni) sono molto piccole e non possono spiegare un cambiamento così radicale.
Comunque molto semplicemente se fosse vero quello che dici, chiunque dotato di uno strumento anche amatoriale, avrebbe misurato la variazione di questo angolo, che fra parentesi avrebbe delle ripercussioni enormi sul clima terrestre (almeno localmente.).
Insomma ce ne saremmo accorti
