Considerando che tutta l'energia contenuta in un sistema termodinamico è energia cinetica abbiamo in una trasformazione non adiabatica:
Wc=(3/2)(P"V"-P'V'),calore assorbito-calore uscito.
Il lavoro utile W=Wc*(rendimento)=(3/2)nR(T"-T')^2/T"
Il calore che aumenta la temperatura Q'=Wc*(1-rendimento)=(3/2)nR(T'/T")(T"-T') T'<T"
Cv=(3/2)nR v=K (tutto rimane calore)
Cp=(3/2)nR(T'/T") p=K (parte si trasforma in lavoro)
Concludendo (Cv-Cp)(T"-T')=W
L' energia assorbita,parte aumenta T' fino a T" (V'*DeltaP) e parte ha compiuto lavoro (P"*DeltaV)
Wc=W+Q'
L'assurdo sembra il Cv>Cp
ma ciò mi lascia poco perplesso vistane la diversa formulazione.
Mi chiamo Cesare Marchiori , sono nato a Tione di Trento il 9/9/1958. Ora sono domiciliato al ricovero
Rosa dei venti a Condino con tanta fame di Conoscenza. Utilizzo con estrema difficoltà 2 computer uno
della Denise in ufficio e uno nella biblioteca. 14-15 all'incirca anni fa ho fatto 3 esami di matematica
Analisi 1,Fisica 1,Geometria 1.Rispettivamente 23,24,20. Praticamente da autodidatta.Ho la mamma e
2 fratelli, uno sposato con 2 figli l'altro convive con una figlia.
Cita:
Post modificato dallo staff per rispetto della netiquette. Per chiarimenti mp a
kappotto