1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lancio spaziale 03/08/2014 ore 22.44
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
Ciao a tutti
Ieri sera approfittando della tregua concessa dal clima.. ero sul balcone con il mio bel telescopio per fare un pò di osservazione.

Ad un certo punto, guardando la luna (ore 22.44 ) all'improvviso mi sono accorto di qualcosa che volava verticalmente, direzione Sud ovest, visivamente era in mezzo tra la luna e saturno (giusto per far capire la zona terrestre dal mio punto di vista, piemonte).
Era luminosissimo, una grande propulsione, è salito molto in alto e ad un certo punto ha virato verso Est, prendendo praticamente il moto terrestre.
Con il telescopio non sono riuscito a prenderlo se non per un istante, son corso a prendere il binocolo e allora l'ho visto bene, anche se ormai era altissimo e velocissimo, si vedeva bene la punta e dietro questa enorme propulsione.

Qualcuno sa se esiste un sito dove poter capire i lanci che vengon fatti (almeno quelli ufficiali)?
Ad occhio, direi che è partito o dall'estremo piemonte occidentale o dalla francia...

Un caro saluto a tutti
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma scusa come puoi dire che saliva verticalmente?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi risulta si lanci da quelle parti (per diversi motivi...). Forse era un velivolo militare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
un missile forse, ma con una testa bella grossa....

Ma non un aereo, o qualcosiasi altra cosa di piccolo, è escluso al 100%


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne sei sicuro che fosse un missile?
In italia non abbiamo ICBM e comunque di solito i missili così grandi si testano in aree deserte, pur non montando delle testate il solo carburante del missile è in grado di fare un bel botto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la distanza senza riferimenti è molto difficile da determinare, ne sono prova le lanterne cinesi prese sovente per dischi volanti.
Penso sia contro ogni legge sparare un razzo in quel modo comunque :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista la direzione, potrebbe essere stato un lancio militare da una una ex piattaforma petrolifera nel Mare del Nord, mi sembra che la GB ne abbia un paio di queste, riconvertite a rampe per il lancio di satelliti in orbita polare.

Noi ne abbiamo una del genere, la San Marco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 9:59
Messaggi: 39
Io non ho detto he era un missile, ho detto che potrebbe esserlo vista la forma e grandezza ma non so cosa fosse.
Mare del nord? Si ma io guardavo verso sud ovest, prendi come punto di partenza Novara in piemonte.

Ti posso assicurare che non erano lanterne, li era qualcosa di affusolato ( tipo serbatoi dello shuttle)
E quando ha virato verso est mi è passato sopra la testa ( ad elevata altitudine visto che non sentivo rumore, gli aerei quando passano li sento..)

Purtroppo ho un palazzo alla mia sinistra e non ho potuto vedere "la fine del percorso" ma dalla direzione che ha preso si è passato tuto il nord Italia, è impossibile che nessuno l'abbia notato.

Menomale che non ero da solo senó mi prendo pure per pazzo ora hahha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 13:57
Messaggi: 267
Vi è notizia di un bolide avvistato in Piemonte e Lombardia la stessa sera, più o meno alla stessa ora. La durata del fenomeno però rende non verosimile l'identificazione: non ci sarebbe stato il tempo per lasciare il telescopio e prendere il binocolo.

Non vi è notizia invece di lanci commerciali il 3 agosto (ho verificato sull'apposito sito).

Non vi è notizia di lanci militari non classificati. Potrebbe dunque essere stato un lancio classificato (ossia un lancio non divulgato), anche se ritengo che la cosa più probabile sia un aeromobile osservato in condizioni diverse da quelle solite. E' estremamente difficile stimare posizione e distanza di un oggetto volante piuttosto luminoso anche per un professionista. Ricordate quel comandante Alitalia, in volo sopra il Piemonte, che una ventina d'anni fa aveva eseguito una manovra evasiva per schivare un Ariane 4 e poi aveva fatto rapporto per una mancata collisione? Gli pareva che il lanciatore era a poche centinaia di metri! Poche centinaia di metri! Quale inganno sensoriale su posizione e velocità!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma l'ariane non viene lanciato dall'altra parte del mondo??? :shock: :shock: :shock:
Com'è possibile che lo sia riuscito a vedere scambiandolo per un oggetto vicino?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010