1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben trovati tutti voi, ancora sbalordito dalla vostra sapienza mi appresto a porre il mio primo, di una discreta serie, quesito.. non senza un pochino di vergogna data la mia smisurata ignoranza in questa favolosa materia. Dunque il quesito è.. se è vero che tutte le galassie si allontanano le une dalle altre.. perché la nostra galassia è destinata a scontrarsi con Andromeda? E vi ringrazio davvero

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè si attraggono.Tutte le galassie si allontanano trà loro a meno che non ci sia attrazione.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per la tua risposta, mi rimane tuttavia un dubbio, cosa le ha portate ad attrarsi? Mi rifaccio al sempreverde esempio palloncino, lo prendo, vi disegno i famosi puntini e lo gonfio... perché ad un certo punto due di questi puntini si attraggono sebbene stia gonfiando il palloncino in modo da farli allontanare tutti gli uni dagli altri? Grazie ancora

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Sei forte!

Bella domanda.
Sai benissimo che andromeda fà parte del gruppo locale di galassie.Ecco nel palloncino non divi metter euna singola galassia come puntino,ma il puntino disegnato sarà l'intero gruppo locale.
Se non ti è chiaro te lo spigo meglio.... :thumbup:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito!! Grazie mille

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
Non è semplice da capire... anzi tutt'altro, anche perché ci troviamo di fronte ad uno degli argomenti più controversi della Cosmologia.
Per molti è tutto chiaro per altri assolutamente no!

Per la teoria le galassie sono ferme, ma quello che si espande è lo spazio tempo e lo fa fino a velocità superiori a quella del pensiero proporzionalmente alla distanza). Le galassie si allontanano perché è lo spazio tempo che si espande.

Considerando alcune galassie come gruppi locali ( è più comodo anche per far quadrare i conti :D ) si vede che la legge di espansione perde di universalità
Teniamo presente che Andromeda dista comunque 2,3 milioni di anniluce e che ha un diametro di 170.000 anni luce. Per un diametro simile la legge di espansione (67km/s/MParsec) dell'universo determina velocità non del tutto trascurabili...
Dunque dipende se prevale l'espansione dello spazio tempo o l'attrazione di gravità, ma ci si dovrebbe chiedere in fase di formazione delle 2 galassie chi prevaleva anche perchè la materia era già tutta lì: nulla si crea nulla si distrugge)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No hai complicato il discorso aggiungendo delle informazioni non del tutto corrette.
Non facciamo casino.
Tutte le galassie si espandono secondo la legge di Hubble, quando sono vicine semplicemente la loro velocità di espansione è molto piccola, la legge di hubble dipende dalla distanza della galassia, non dal suo diametro!
Non è vero che per i gruppi locali la legge di hubble perde la sua universalità, semplicemente si ha che l'attrazione della nostra galassia, nei confronti di quella di anromeda (che è reciproca!) supera quella dovuta all'espansione, perciò la galassia si avvicina a noi.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La velocità del pensiero applicata all'astronomia mi mancava...

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
GHISO983 ha scritto:
No hai complicato il discorso aggiungendo delle informazioni non del tutto corrette.
Non facciamo casino.



La legge di Hubble, a quale punto delle Galassie si riferisce? Lo Spazio
che comprende tutta la Galassia di Andromeda (170.000 anni luce di diametro) subisce o non subisce espansione o si espande solo lo spazio intergalattico? Quanto vale la forza di attrazione tra la Via Lattea ed M31 e con quale velocità si avvicinano?

Infine, reputi Halton Arp più o meno preparato di me sull'argomento? :D

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: via lattea vs andromeda
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 11:53
Messaggi: 95
umbstex ha scritto:
La velocità del pensiero applicata all'astronomia mi mancava...


E' solamente perché non ci hai "pensato" bene... :lol: prova a calcolare quanto vale la velocità di espansioni per le galassie ai confini dell'universo.
Prova a calcolare quale è stata la velocità di espansione durante l'inflazione durata 10 elevato alla -30 secondi... :surprise: altro che velocità del pensiero.

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010