cristiano c. ha scritto:
in teoria si , il campo elettromagnetico influisce sullo spaziotempo, ma in maniera talmente blanda da essere trascurabile.
oltretutto il campo elettromagnetico è costituito da fotoni
Non mi risulta che esista qualche teoria che ipotizzi che il campo elettromagnetico deformi lo spazio-tempo.
Le equazioni di einstein parlano di gravità e di energia oscura, che non è dovuta a campi magnetici (almeno nelle teorie standard)
Inoltre i fotoni sono onde composte da un campo magnetico ed uno elettrico non viceversa.
Quello a cui probabilmente ti riferisci è che in fisica quantistica, e sottolineo IN FISICA QUANTISTICA, le particelle cariche interagiscono tra loro come se e sottolineo COME SE, si scambiassero tra loro fotoni, deviando quindi le loro traiettorie, modificando la loro energia ecc.
Difatti se poni un oggetto opaco davanti ad un oggetto che ha un campo elettromagnetico, questo modifica la sua forma, ma non scherma qualsiasi cosa venisse posta nel cono d'ombra dell'oggetto stesso, se fossero fotoni invece un qualsiasi oggetto posto nel cono d'ombra di un uno schermo opaco non risentirebbe del campo, e non è assolutamente così.
Per rispondere alla domanda iniziale no, un fotone non interagisce con il campo magnetico, però interagisce con le particelle cariche.
Il campo magnetico non interagisce con se stesso, al massimo può interagire con le particelle cariche, il fotone non ha carica.
Pensa ad un oggetto che ti crea un campo magnetico B, ad un certo punto accendi un secondo oggetto che ti crea un secondo campo magnetico, il campo magnetico risultante sarà la somma dei due, ma la somma dei due oggetti non li modifica, è esattamente come se ci fossero due campi magnetici distinti, il fotone appunto è un campo magnetico, quando esso percorre un altro campo magnetico, si ha che semplicemente il campo totale sarà la somma dei due quindi il fotone non viene modificato.
Spero di essere stato abbastanza chiaro altrimenti chiedi pure chiarimenti.