1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se chiedete all'uomo della strada quali uomini sono stati sulla luna, probabilmente tutti ricorderanno Armstrong (qualcuno si ricorderà anche il nome di battesimo, Neil), molti meno ricorderanno Buzz Aldrin (che si chiamo Edwin, come Hubble, non importa a molti).
Ma il povero tassista che ha portato le due principessine alla festa, ed è stato a fumarsi un pacchetto si sigarette in macchina mentre gli altri ballavano, chi se lo ricorda?

Bene, allora oggi io vorrei ricordare Michael Collins, nato a Roma il 31 ottobre del 1930 (per Halloween), come colui che ha portato i primi due uomini a mettere il piede sulla luna.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Grazie,
ma quelli della mia età,che hanno anche assistito allo "sbarco" in diretta,se lo ricordano....sempre !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
La Rai sta trasmettendo la lunga diretta dell'allunaggio
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette/PublishingBlock-aaca392a-da8b-4fc8-8a74-add9363188e4.html?channel=Rai%20Scuola
http://www.raiscuola.rai.it/articoli/stregati-dalla-luna-la-storica-diretta-tv-dellallunaggio-in-onda-il-20-luglio/25391/default.aspx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Pure io ho assistito in diretta lo sbarco e il dibattito tra Tito Stagno e Ruggero Orlando.

Bei tempi

:matusa: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anni fa' M.Collins venne dalle mie parti (Montecorvino Rovella) per una conferenza! Credo fosse l'89, forse in occasione del ventennale! Essendo l'unico dei tre a cui ho stretto la mano, chi se lo dimentica :clap: !!!

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, c'ero anch'io... non sulla luna...davanti alla tv... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Salvatore

è un Secretan a Paris il telescopio nella tua foto?

Scusate l'OT

:lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 luglio 1969: Michael Collins
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Erasmo scusa il ritardo ma ho letto solo ora il tuo messaggio.
Mi piacciono i telescopi vintage e tempo fa curiosando in internet avevo adocchiato su sito del tuo gruppo astrofili il bel telescopio che avete rimesso a nuovo.
La foto è invece di un moderno Skylight 101mm f/15, in fondo alla pagina,
http://skylight-telescopes.com/?page_id=80
Mi piacciono questi telescopi perché uniscono al fascino di uno strumento d'epoca un'ottica moderna.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010