Volevo condividere questa ripresa di pochi secondi che sono riuscito a realizzare qualche giorno fa.
Il soggetto è la Stazione Spaziale Internazionale che, orbitando attorno alla Terra, in questo periodo è transitata esattamente davanti al disco lunare.
Una condizione osservabile in questi giorni in tutto il centro Italia (se non sbaglio non è poi così rara).
Io uso questo sito per le previsioni, immettendo i dati precisamente secondo me è veramente affidabile:
http://www.calsky.com/YouTube.com - ISS crossing the Moon
Ho dovuto sostituire l'audio originale perchè non era presentabile: ero in compagnia di alcuni miei amici e parlavamo a tutto spiano; la traccia audio inserita è la canzone
Feuer Frei dei
Rammstein spero non stoni troppo a chi non piace il genere

- - - - -
Soggetto: International Space Station.
Altezza: ~ 37° 20' sull'orizzonte.
Data: Giovedì 05 Giugno 2014.
Ora: 19:41 UT, ora locale 21:41.
Luogo: Provincia di Perugia, 256 m s.l.m.
Telescopio: Rifrattore APM 107/700 APO
Montatura: Equatoriale Celestron CGEM
Apertura Primario: 107 mm
Lunghezza Focale: 840 mm (700 nativa + 140mm tubi di prolunga)
Rapporto Focale: f/7,85
Ripresa: a Fuoco Diretto con DSLR.
Accessorio: Spianatore di Campo TS 2"
Fotocamera: Canon EOS 60D.
Modalità: video 1920x1080 px, 25 fps.
- - - - -
In fin dei conti non c'è nulla di spettacolare, se non riuscire a catturare la sagoma dell'ISS sopra uno sfondo lunare.
Non avevo mai provato a riprendere un passaggio simile ed infatti solo dopo mi sono reso conto che per riuscire ad ottenere qualche dettaglio dell' ISS in contrasto con la Luna, una lunghezza focale di 840 mm è davvero troppo troppo poca.
In futuro ho già visto che si ripresenterà l'occasione di assistere al passaggio sul disco solare e di nuovo sulla luna: questa volta userò il Celestron C9.25 !