1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Volevo condividere questa ripresa di pochi secondi che sono riuscito a realizzare qualche giorno fa.

Il soggetto è la Stazione Spaziale Internazionale che, orbitando attorno alla Terra, in questo periodo è transitata esattamente davanti al disco lunare.
Una condizione osservabile in questi giorni in tutto il centro Italia (se non sbaglio non è poi così rara).

Io uso questo sito per le previsioni, immettendo i dati precisamente secondo me è veramente affidabile: http://www.calsky.com/


YouTube.com - ISS crossing the Moon
Immagine


Ho dovuto sostituire l'audio originale perchè non era presentabile: ero in compagnia di alcuni miei amici e parlavamo a tutto spiano; la traccia audio inserita è la canzone Feuer Frei dei Rammstein spero non stoni troppo a chi non piace il genere :)

- - - - -

Soggetto: International Space Station.
Altezza: ~ 37° 20' sull'orizzonte.

Data: Giovedì 05 Giugno 2014.
Ora: 19:41 UT, ora locale 21:41.
Luogo: Provincia di Perugia, 256 m s.l.m.

Telescopio: Rifrattore APM 107/700 APO
Montatura: Equatoriale Celestron CGEM
Apertura Primario: 107 mm
Lunghezza Focale: 840 mm (700 nativa + 140mm tubi di prolunga)
Rapporto Focale: f/7,85
Ripresa: a Fuoco Diretto con DSLR.

Accessorio: Spianatore di Campo TS 2"

Fotocamera: Canon EOS 60D.
Modalità: video 1920x1080 px, 25 fps.

- - - - -

In fin dei conti non c'è nulla di spettacolare, se non riuscire a catturare la sagoma dell'ISS sopra uno sfondo lunare.
Non avevo mai provato a riprendere un passaggio simile ed infatti solo dopo mi sono reso conto che per riuscire ad ottenere qualche dettaglio dell' ISS in contrasto con la Luna, una lunghezza focale di 840 mm è davvero troppo troppo poca.

In futuro ho già visto che si ripresenterà l'occasione di assistere al passaggio sul disco solare e di nuovo sulla luna: questa volta userò il Celestron C9.25 !

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15807
Località: (Bs)
Bello.
Noto che il montaggio audio è fatto con cura:
cresce la tensione piano piano fino a quando si arriva al passaggio.

Senza la musica si rischierebbe di perdere il transito.

Mi piace. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie... ^^
Purtroppo il video l'ho ripreso ad una lunghezza focale bassa, non sono riuscito a catturare i dettagli che volevo...
...e così ho ripiegato su una traccia audio d'effetto !
:mrgreen:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2014, 1:07
Messaggi: 53
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vedo due oggetti, il primo una piccola sfera opaca, il secondo un puntino luminoso

_________________
IngirumimusnocteetconsumimurignI
www.stexsound.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010