1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Nel caso che una cometa dovesse cadere sulla Terra quanto tempo occorrerebbe per saperlo dal momento della scoperta?
Usando il precedente della C/2013 A1 Siding Spring abbiamo i seguenti dati:

http://www.aliveuniverseimages.com/flas ... ing-spring

quasi 200 giorni giorni per escludere l'impatto

oltre 400 per sapere la distanza minima di transito.

Brivido!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Interessante.....ma non ho capito se ci vuoi tirare su di morale ! :mrgreen:
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2014, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Miyro ha scritto:
Interessante.....ma non ho capito se ci vuoi tirare su di morale ! :mrgreen:
Paolo


Volevo solo dare una risposta a quesiti che qualcuno si sarà già posto. Aggiungo che non si possono
fare miracoli ma che in compenso più passa il tempo più in casi simili potremo fare qualcosa
qualcosa per risolvere la situazione, attualmente la situazione è:

gli oggetti su cui possiamo operare con successo non li vediamo salvo eccezioni
mentre su quelli che vediamo abbastanza in tempo non possiamo fare niente
salvo eccezioni.

Insomma siamo in mezzo al guado, 100 anni fa non sapevamo niente e vivevamo
tranquilli, si presume che tra 100 anni faremo lo stesso, ora invece dobbiamo
.... "io speriamo che me la cavi" come diceva un film.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010