Io vago nell'ignoranza primordiale, in attesa di essere rilevato
Infatti avevo scritto che era la prima volta che sono state rilevate onde gravitazionali ma a quanto pare c'e' stato il caso di una stella binaria, o no?
Comunque, continuando a tentare di capire, direi che la previsione per le "onde gravitazionali in genere" riguarda la relativita', quindi un punto a favore di questa.
Oltre questo, anche le teorie inflattive prevedono onde gravitazionali, in specie quelle "primordiali". A questo riguardo non so perche' queste rilevazioni vengano chiamate "primordiali". Ho letto che hanno definito come poco probabili un paio di altre cause valutate per questa polarizzazione. E' un buon indizio ma non sono sicuro sia una prova per dire che derivino da un periodo inflattivo, ma vado a lume di naso per il poco capito fino ad ora.
Quindi i miei passi logici:
c'e' polarizzazione. Puo essere onda gravitazionale? Si', no, perche'. Se puo' essere onda gravitazionale, puo' essere primordiale? Si' no, perche'. E' esclusa ogni altra possibilita'? Si' no perche'.
Anche la CBR e' stata prevista e trovata, e lodata col Nobel. Eppure sono legittimi i dubbi per cui non sia obbligatorio mappare CBR=dovuta al Big Bang.
Questo episodio pare un buon esempio anche per fare considerazioni dei problemi epistemologici del non coltivare modelli alternativi.