1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libri di Halton Arp
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 21:56
Messaggi: 47
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti/tutte! :wink: :wink:


C'é qualcuno che ha letto"La contesa sulle distanze cosmiche e le Quasar" e "Seeing Red - L'universo non si espande"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri di Halton Arp
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho spostato l'argomento nella sezione "scienze astronomiche".

Per quanto riguarda i libri di Halton Arp, se usi la funzione "Cerca" a sinistra, puoi trovare delle vecchie discussioni tipo questa:
viewtopic.php?f=4&t=6679&hilit=halton+arp


In più, qui trovi le recensioni dei libri di astronomia, fatte dagli utenti del forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri di Halton Arp
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 21:56
Messaggi: 47
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ho spostato l'argomento nella sezione "scienze astronomiche".

Per quanto riguarda i libri di Halton Arp, se usi la funzione "Cerca" a sinistra, puoi trovare delle vecchie discussioni tipo questa:
viewtopic.php?f=4&t=6679&hilit=halton+arp


In più, qui trovi le recensioni dei libri di astronomia, fatte dagli utenti del forum.


Mille grazie! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libri di Halton Arp
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In particolare la recensione di Seeing Red e' qui
viewtopic.php?f=4&t=51394&start=20#p887474

"La contesa sulle distanze cosmiche" l'ho preso in una biblioteca ma non l'ho mai trovato in vendita, non ricordo praticamente nulla di quel libro.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010