1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi comunico che da qualche giorno ho messo on-line l'ultimo articolo che ho scritto in merito alla planetaria gigante Abell 35, un oggetto di grande interesse e che potrebbe essere per molti una piacevole sorpresa anche per pianificare future astro-foto.

Eccovi il link:

Planetarie giganti: Abell 35

in fondo all'articolo troverete anche il link per scaricarlo in pdf.
E' disponibile anche dalla mia pagina su academia.edu: QUI

Buona lettura! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Diego!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti bell'articolo, interessante soprattutto lo studio morfologico.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie raga! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Non conoscevo il tuo sito.....complimenti !
Le planetarie....il mio primo grande "amore"....
tanti anni fa.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 1:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi Diego, articolo interessante ed istruttivo, devo farlo leggere ai miei figli, almeno capiscono la differenza fra un becero strofotografo (il padre) ed un appassionato di astrofisica impegnato sul serio :lol:
Grazie per averlo condiviso, ormai sei un riferimento su questi oggetti così particolari :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 35 nuovo articolo.
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Myrio: grazie per il tuo apprezzamento! Allora abbiamo un amore in comune! :)

@Elio: grazie tante per il tuo apprezzamento! Io mi diverto a studiare questi oggetti per mia curiosità e passione, quindi ho molto piacere quando posso offrire anche ad altri appassionati queste conoscenze! L'importante è sempre chiedersi il perchè delle cose e allora anche se si è dei strofotografi si può sempre approfondire ed accrescere il bagaglio culturare. In questo modo si possono anche trovare nuovi stimoli per questa grande passione! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010