Angelo Cutolo ha scritto:
, ma per noi non ci sarà comunque alcun problema, il massimo che può succedere che quelli molto a nordo (od a sud) si potranno godere delle belle e colorate auroree se la tempesta sarà molto forte (al livello del famoso
evento Carrington) al massomo ci saranno problemi di telecomunicazioni e qualche interruzione elettrica,
te ed il resto della vita sul pianeta sarete tranquille ed al sicuro, quindi smetti di farti questi problemi, altrimenti i principale problema di salute che avrai non sarà dovuto a pianeti erranti, meteoriti o tempeste solari, ma al tuo fegato ed alle tue coronarie per via delle continue preoccupazioni.

.

concordo sulla conclusione, relatvamente ad una vita "di ansie", ma dissento sulla versione "verso il basso" dei problemi di un flare di forte intensitá ...
lasciami precisare che un evento di intensitá pari al famoso evento Carrington, non sarebbe assolutamente tanto "leggero" in fatto di danni, come dalle tue parole sembrerebbe trasparire ... piuttosto si spera sia un evento raro .. ma questo é un altro discorso ...
ci sono stati piú di uno studio, che ahnno invece postulato che un simile evento, al giorno d´oggi, avrebbe un impatto decisamente devastante, sia nel breve che nel lungo termine, anche e soprattutto dal punto di vista economico ...
si partirebbe dai disturbi causati dai raggi x e radiazione ultravioletta, quindi problemi alle radiocomunicazioni, agli astronauti, agli aerei su rotte polari ...
poi peró arriverebbe la CME e li inizierebbero i problemini piú materiali e meno transitori ..
perché ci metterebbe qualche giorno ad arrivare, questa nuvoletta di particelle, ma poi nell'interazione col campo magnetico terrestre, produrrebbe effetti elettromagnetici tuttaltro che leggeri ..
considera la vulnerabilitá dei satelliti... telecomunicazioni, rete gps, transazioni finanziarie, internet ... a quel punto molti satelliti non subirebdbero delle semplici interruzioni di link con le stazioni a terra, ma verrebbero fisicamente danneggiati ...
ma considera soprattutto la griglia delle reti elettriche .. uno dei piú grossi problemi, hanno valutato esser proprio questo, perché un evento di quell'ordine di potenza, porterebbe facilmente non a semplici blackout ( stile notte di halloween del 2003) ma porterebbe alla fusione di oltissimi dei grossi trasformatori delle reti AAT At etc etc .... inoltre si innescherebbe, soprattutto in determinate regioni che sono state trovate piú "esposte" di altre per la struttura delle reti elettriche, ad una versione amplificata del classico effetto domino ... quindi non solo ilblackout che si espande ma anche strutture fisiche che colassano, per lacune nei sistemi ..
il discorso del black out come lo intendiamo, passerebbe cosí in secondo piano .. perché i trsformatori di grossa taglia che finirebbero "fusi", e sarebbero molti, non sono "in stock" da magazzino ... ed il rimpiazzarli, sarebbe sicuramente opera faticosa e lunga ... perché per produrli mancherebbe non energia, ma una rete in efficenza per il trasporto di energia .. e il tutto andrebbe per forza di cose a rilento ..
l'argomento é assai interessante e serio ..
non occorre certo andare a parare con magie e pianeti x e balle varie, classiche del giornalettismo italiano ...
ma anche sottostimare la questione non é corretto né formativo ...
piuttosto, qualche articolo o pubblicazione scentifica di provenienza "verificata"

potrebbe esser di aiuto a farsi una panoramica, senza andare in paranoia ...
ad esempio ... un letta a questo articolo ( un poco datato) potrebbe dare una idea dell'insieme delle cose, oltre a qualche foto esplicativa ...
http://science.nasa.gov/science-news/sc ... gtonflare/studi interssanti se ne trovano, anche di piú recenti e con stime aggiornate sui danni ... magari da evitare quelli che risiedono sui siti dei vari maghi otelma o dei seguaci della fine dei tempi ...
a proposito ... ma quand'é la prossima data per la fine del mondo ...
ciao.
ps.. c'éra un bello studio che oltre ai problemi "tecnici / tecnologici" , entrava nel merito di valutazioni economiche globali, circa i danni che un evento tipo carrington potrebbe arrecare all'economia mondial ( che giá non se la passa bene .... ) ... i numeri erano davvero pesantucci ... se lo trovo , lo posto ..
ecco ... non era l'articolo che ricordavo e cercavo, ma anche questo affronta il tema da punto di vista economico e sociale ...
http://science1.nasa.gov/science-news/s ... ceweather/