1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scoperto l'asteroide più pericoloso!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ebbene è una scoperta recente e per adesso, dopo pochi giorni di orbita, la possibilità d'impatto con la Terra, che all'inizio era dato su 1/63.000 è adesso sceso a 1/9.090!!
Tant'è vero che sono richieste osservazioni astrometriche e si potrà seguire per un bel pò di tempo, per fortuna, per avere una buona orbita.
Per adesso ci sono solo 14 giorni di osservazioni. L'oggetto dovrebbe avere circa 450m di diametro quindi piuttosto grosso!
Qui troverete i dati della NASA:
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/2013tv135.html#legend

Scordavo il nome è 2013 TV135 e adesso è ancora facile da rirpendere essendo di mag. 18 circa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 24 ottobre 2013, 7:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma per quanto è previsto il prossimo possibile passaggio ravvicinato pericoloso?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è nella pagina citata nel 2032.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Scala Torino 1 ("Osservazioni occasionali possono scoprire il passaggio vicino alla Terra di oggetti che li pongono in un livello di pericolo di collisione. Calcoli e analisi mostrano che le probabilità di collisione sono estremamente basse da non meritare grande attenzione e preoccupazione nella gente comune. Nuove osservazioni molto probabilmente porteranno una riassegnazione al livello 0.").

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eh lo so ma come dicevo...per fortuna per adesso è quello cosniderate più pericoloso. vediamo come evolveranno gli elemti orbitali e quindi la minima distanza con la Terra per il 2032.

Ah dimenticavo. Nella scala di Torino 1 è un numero di passaggio quindi tutti, anche i veri pericolosi, passerebbero per 1. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una probabilità d'impatto di 1/9000 sembra bassa, ma se c'è un solo oggetto in quelle condizioni. Se gli oggetti fossero migliaia la tranquillità cambierebbe. Con 10.000 oggetti la situazione sarebbe meno rosea. Ma quanti sono? Certo più di 10.000 ma per fortuna non tutti con probabilità nell'ordine di 1/10.000.
Chissà se sarà osservabile, per ora solo se cade, perchè è tutto nuvoloso... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
... nel 2032.


meno male che ci avvisi per tempo, terrorista psicologico! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fabio_bocci ha scritto:
Una probabilità d'impatto di 1/9000 sembra bassa, ma se c'è un solo oggetto in quelle condizioni. Se gli oggetti fossero migliaia la tranquillità cambierebbe. Con 10.000 oggetti la situazione sarebbe meno rosea. Ma quanti sono? Certo più di 10.000 ma per fortuna non tutti con probabilità nell'ordine di 1/10.000.
Chissà se sarà osservabile, per ora solo se cade, perchè è tutto nuvoloso... :lol:


Anche se nuvoloso mi sa che un oggetto come quello buca le nuvole! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però non lo vedi arrivare fino a quando non buca le nuvole ed a quel punto........ :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Nella scala di Torino 1 è un numero di passaggio quindi tutti, anche i veri pericolosi, passerebbero per 1. :wink:

Forse Apophis è stato subito classificato 2, poi 4 ed infine 1.

Mi pare che sia l'unico ad aver superato la classe 1.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010