1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente non sembra in questo caso sia stato fatto esplodere, una volta andato fuori traiettoria, per ragioni di sicurezza con un comando inviato dalla base com'è d'uso.

http://notizie.tiscali.it/feeds/13/07/0 ... l?ultimora

c'è anche un video:

http://www.lastampa.it/2013/07/02/multi ... agina.html

Russia, Razzo cambia traiettoria, esplode con 3 satelliti a bordo

TMNews

Mosca, 2 lug.

Il lancio di tre satelliti di navigazione Glonass-M con un razzo Proton-M, presso il cosmodromo di Baikonur, si è concluso con un incidente.

A pochi secondi dall'inizio del lancio, il razzo improvvisamente ha cambiato traiettoria di volo, ha cominciato a cadere ed e esploso. L'incidente è stato trasmesso in diretta sul sito web della Roscosmos.

I Glonass-M servivano per ricostituire la costellazione di satelliti, necessaria all'omonimo sistema di navigazione. L'Agenzia spaziale russa deve ora determinare le cause dell'incidente. Il danno ammonta a 200 milioni di dollari.

02 luglio 2013

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque i Proton (tra i più potenti vettori attualmente in circolazione) hanno un tasso di incidenti bello alto. Oltretutto, se non sbaglio vanno a idrazina e tetrossido di azoto, due sostanze belle tossiche... la zona intorno a Baikonur non deve essere molto salubre.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
il bello è che ci vive della gente li vicino...

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010