plissken ha scritto:
m16 e m42 sono (alcune delle) regioni di formazione stellare
Si
Cita:
un dubbio mi assale: non sono residuati di esplosioni di supernove come possono essere le nebulose planetarie.
Le nebulose planetarie non sono resti di supernovae.
Questi ultimi sono generati dalla morte di stelle giganti con parecchia materia in piu' rispetto a quelle che generano le nebulose planetarie.
Cita:
cioè le NP non 'producono' stelle cosa che invece fanno quelle a emissione. giusto o mi sto incartando ancora?
Le "NP" sono il resto di una stella morta.
Le "ND" (nebulose diffuse

) sono addensamenti di gas interstellare, il cui scontro tra particelle
può formare nuove stelle.
Le "SN" (supernovae) sono lo specchio di una stella morta in modo violento.
Un approfondimento:
Diffuse:
http://www.galassiere.it/nebulose.htm e
http://it.wikipedia.org/wiki/Nebulosa_a_emissionePlanetarie:
http://www.galassiere.it/planetarie.htm e
http://www.pnebulae.altervista.org/cont ... passi1.htmSposto l'argomento
