Quello che dici è vero, ma poi ho avuto l'illuminazione appena dopo ti avevo risposto.....

(anche quando faccio gli esami è così ma vaf......)
Non è comunque possibile perchè violerebbe il principio di equivalenza!
infatti l'energia dipende dal sistema di riferimento in cui si misura.
Quindi se prendiamo come sistema di riferimento il sole esso ha una massa ed una energia nulla (cinetica ovviamente),
e quindi una curvatura che dipende dalla sua massa.
Se invece lo vediamo rispetto alla galassia, il sole si muove velocemente, quindi la curvatura che crea nello spazio (se l'energia creasse curvatura) sarebbe diversa (massa reale più energia!).
Di conseguenza se facessi passare un raggio vicino al sole esso sarebbe curvato ma in posizioni differenti a seconda del sistema di riferimento, e questo non sarebbe possibile...
Faccio un esempio pratico, se ad esempio i clacoli del sistema di riferimento sole ti dicono che il raggio lo puoi vedere dalla luna, i calcoli che fai rispetto alla galassia ti direbbero che lo vedresti dalla terra, e non è possibile o lo vedi dalla luna o dalla terra, ma non puoi vederlo da tutte e due
