Mizarino ha scritto:
Mettiamo che Arecibo mandi un segnale che finisce con r.s.v.p. (
répondez
s'il
vous
plait

)
Entro quanti anni-luce di distanza un radiotelescopio uguale sarebbe in grado di rivelare il segnale, distinguendolo dal rumore di fondo, e quindi rispondere?
E perché dovrebbe essere uguale? Potrebbe essere più grande, o più piccolo, o magari anche solo orientabile... Arecibo non è orientabile.
Il messaggio andrebbe inviato per un arco temporale sufficientemente lungo per avere qualche probabilità che una eventuale altra civiltà lo intercetti muovendo gli strumenti in maniera casuale...
Quanto? un mese? un anno?
E poi in che direzione andrebbe inviato?
A casaccio? Un mese a sparare segnali a casaccio?
Anni fa lessi un romanzo di fantascienza: "Messaggio da Cassiopea".
Descriveva la ricezione di un messaggio del tipo di quello da noi inviato col radiotelescopio di Arecibo. Una ricezione "spot", tutti i radiotelescopi dell'emisfero nord venivano puntati nella direzione indicata per la conferma del segnale ma niente. Poi una crisi diplomatica. Poi l'idea che occorresse aspettare un lasso temporale perché il segnale potesse essere re-inviato, (legata al periodo di rotazione del pianeta). Alla fine, quando tutte le speranze parevano perse ed il mondo sulla soglia di una guerra nucleare, dopo ventotto giorni, il segnale viene nuovamente registrato dai radiotelescopi a terra...
