1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,sono iscritto dal 2008 ma non sono mai stato un utente attivo del forum quindi è come se fossi nuovo :D,
vorrei farvi una domanda a cui penso chi ne mastica più di me di astronomia sappia rispondere. Su internet non ho trovato niente e non conosco di persona nessuno in grado di chiarirmi questa storia :P
Domanda:
Che differenza c'è tra il tempo di rotazione e l'intervallo tra due levate del sole di un pianeta?

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
parecchia. La seconda dipende infatti dal tempo di rotazione, dal tempo di rivoluzione, dall'inclinazione dell'asse del pianeta, dalla anomalia vera e dalla latitudine/quota del luogo di osservazione (nell'ipotesi di orizzonte sgombro) - e magari anche di qualcos'altro che potrebbe essermi sfuggito :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, ti rigrazio :) vedo che non si tratta di un calcolo veloce :D l'ho chiesto perchè mi serviva per una bancadati e non avevo mai approfondito questo argomento.
http://www.margheritacampaniolo.it/almapianeti1.htm quì ho trovato una tabella con tutti gli intervalli tra due levate del sole. quello che però non riesco a trovare è una defizione da enciclopedia.

grazie andrè!

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapendo il periodo di rotazione siderale di un pianeta e il tempo in cui percorre la propria orbita attorno alla stella un conto approssimato si può fare
Ammettendo che un pianeta impieghi 8 ore (ovviamente uso ore e minuti secondo la terminologia terrestre) a fare una rotazione siderale e 8000 ore a fare una rivoluzione attorno alla stella avremo che il pianeta in 1000 giorni siderali fa una rivoluzione completa
Questo significa che lo stesso pianeta in un giorno siderale compie un arco di 360/1000 gradi cioè un terzo di grado.
Nelle sue otto ore di rotazione siderale fa 360 gradi intorno a se stesso per cui ruota di un grado ogni 480/360 minuti (1.333 minuti)
Un terzo di grado significa 0.45 minuti.
Il giorno solare per il pianeta sarà perciò di 8 ore e 0.45 minuti
Spero di non aver sbagliato i calcoli perché li ho fatti a mente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Renzo ha detto bene ! E' il concetto di "tempo siderale".

Ad esempio la Terra percorre 1° della sua orbita circa ogni giorno (fa 360°di orbita in un anno cioè in 365gg), ovvero percorre 1° circa ad ogni rotazione. Questo fa sì che il giorno siderale (giorno rispetto alle stelle e quindi rispetto ad una rotazione completa nello spazio) sia di 23 ore e 56 minuti terrestri : i 4' che ballano sono quei 4 minuti che la Terra impiaga in più per girarsi di quel grado di rotazione aggiuntiva e tornate a vedere il Sole nello stesso punto (inteso in azimut, ad esempio a mezzogiorno, ovvero al meridiano Sud) del giorno prima, ruotando così per 361° circa !

Il giorno siderale, come dice la parola stessa, è il giorno rispetto alle stelle fisse, nel nostro caso è più breve di circa 4' rispetto a quello solare e questa differenza ci spiega perchè ogni giorno il Sole "arretra" di quasi 1° rispetto allo sfondo delle stelle "fisse", cambiano costellazione mediamente ad ogni mese.

Il nostro giorno siderale o delle stelle è un giorno solare leggermente più breve, e così pure le ore di ascensione retta (ore siderali) sono ore leggermente più brevi rispetto alla nostra classica ora solare, in modo tale che 24 ore siderali compongano esattamente un giorno siderale, ed il fattore di scala è proprio quello ricavato dai tempi di rivoluzione e rotazione del pianeta attorno al Sole.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il mercoledì 27 febbraio 2013, 12:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sembrava avesse chiesto l'ora di levata del sole, i.e. l'alba, non il mezzogiorno

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intervallo tra levate del sole
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Hai ragione !!! :oops:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010