Salve a tutti,forse sono rimasto un po indietro,ma sono rimasto al fatto che per quanto riguarda Marte,dopo aver prima quasi confermato la vita batteriologica e poi con un altro esperimento,smentito la presenza di microorganismi,si doveva fare una nuova missione...a che punto sono? Per Titano ed Europa sono rimasto al fatto che presentano ghiaccio in superficie e acqua liquida nel sottosuolo e che le temperature sono meno fredde sotto il ghiaccio perche i due satelliti subiscono un forte attrito dovuto alla forte gravita esercitata dai loro pianeti e quindi nel sottosuolo sono caldi.. Novita su questi due?
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it