giacampo ha scritto:
Sarebbe interessante sapere se siamo noi che ci avviciniamo ad M31 o viceversa.
Ho letto che M31 ha una massa maggiore della Galassia, quindi dovremmo essere noi a muoverci, o no?
Oppure è un falso problema, non essendoci un punto di riferimento?
E' un falso problema, in quanto si, M31 è più massiccia ma le galassie del gruppo locale si muovono rispetto al centro di massa dell'intero gruppo, e questo centro potrebbe essere ovunque. In pratica è la stessa storia delle stelle binarie di diversa massa, entrambe ruotano attorno al baricentro comune, se gli astronomi hanno detto che le due galassie sono in collisione vuol dire che il baricentro non è lungo la congiungente delle due galassie e che quindi tra qualche milirdo di anni, credo 2, le due traiettorie si intersecheranno nello stesso punto e tempo.
Dimenticavo: naturalmente anche la massa degli altri gruppi o ammassi di galassie interviene rendenzo ancor più complicata la questione per non parlare del "Grande attrattore" nella Vergine che attira il nostro (piccolo) gruppo di galassie ed altri ammassi ancor più grandi.
Ciao.
Roberto Gorelli