1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ancora una volta le domande più banali sanno mettere in crisi.

Da cosa è dovuto il fatto che l'ora del sorgere della luna si sposta di 1 ora ogni sera?


HELP!!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
differenza fra il tempo di rotazione terrestre e quello di rivoluzione lunare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
andreaconsole ha scritto:
differenza fra il tempo di rotazione terrestre e quello di rivoluzione lunare?


Si, ma perchè?

La terra ruota sul suo asse in 24 h...
La luna "rivoluziona" in 27 gg

allora perchè qua: http://www.youtube.com/watch?v=Ye8AxqndVYY
sembra che viaggi esattamente come la rotazione terrestre?... secondo me è sbagliato il video.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il video non lo posso vedere, ma mi pare comprensibile che se la luna ci mette tot giorni a girare intorno alla terra, dopo un giorno la si vedrà in una posizione diversa. In particolare esiste il periodo sinodico per evidenziare simili aspetti.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Mabuni1982 ha scritto:
Ancora una volta le domande più banali sanno mettere in crisi.
Da cosa è dovuto il fatto che l'ora del sorgere della luna si sposta di 1 ora ogni sera?

Non è banale ma è molto semplice. Avendo il Sole come riferimento, la Luna fa una rivoluzione completa in 29 giorni, vale a dire che in 1 giorno percorre in media un arco orario di 24/29 = circa 0.83 ore = circa 50 minuti. Allora dopo 1 giorno la Terra dovrà ruotare ancora per 50 minuti, per riportare la Luna nella stessa posizione oraria rispetto al meridiano locale dell'osservatore ... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In quinto superiore volevo fare un programma per il calcolo delle effemeridi lunari e portarlo alla tesina, per l'informatica.

Ricordo che cominciai per i fatti miei e presi spunto da formule presenti nel bellissimo "Astronomia con il computer" di Jean Meeus. Mi pare ci fosse un capitolo intero dedicato al nostro satellite, con le formule dedicate che potrebbero darti una mano ad avere "dettagli tecnici"

@Mizarino: ecco :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e la corsa dell'ora
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sostanzialmente il video è errato per la velocità con cui fanno ruotare la terra sul proprio asse. Ogni giro della luna la terra dovrebbe girare 29 volte. Capisco però che o avrebbero dovuto fare un video lunghissimo, oppure far girare la terra velocissimamente. Hanno scelto una via di comodo per l'occhio. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010