1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 10:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signori, se avete un prodotto Apple scaricatevi subito Exoplanet.
Mi ha lasciato a bocca aperta!

Ha un database di tutti gli esopianeti, aggiornato quotidianamente e, di ognuno, ne fornisce i dati di temperatura, di distanze, ne plotta l'orbita attorno alla sua stella, mostra la posizione nella Via Lattea (in un'animazione 3D!!!) e tanto altro.
Notevole, senza ombra di dubbio!

Spero per gli utenti Android che ci sia anche nel Google Play

https://itunes.apple.com/it/app/exoplan ... 02034?mt=8

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie davide purtroppo ho winzozz sarebbe molto interessante.... il prossimo acquisto sarà diverso

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero bello , ho visto un animazione su youtube ...stupendo!!! peccato non poterlo scaricare :(

http://www.youtube.com/watch?v=4V0wjG5Nb9Y

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mica ci hanno pensato a farlo per android? :oops: :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E io che perdo tempo ad aggiornare la lista di it.wikipedia :shock:

Peccato non possieda alcun tipo di smartphone, della Apple ho solo un iPod nano di 5 anni fa :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fantastico! C'è anche il planetario incorporato, tipo google sky map, che ti indica dove si trova in cielo l'oggetto studiato. Sempre con l'uso della bussola/accelerometro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio vecchio 3gs a manovella manco parte :cry:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A dirla tutta, su ipad3 è crashato. Ma ho fatto in tempo a divertirmi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
A dirla tutta, su ipad3 è crashato. Ma ho fatto in tempo a divertirmi :D
Sul tuo, sul mio va che è una meraviglia. :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iOS App: Exoplanet
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora in svizzera funziona tutto davvero meglio! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010