"Le osservazioni effettuate con la rete di telescopi ALMA dell’ESO puntati verso la stella R. scupltoris, una gigante rossa prossima alla fine della sua esistenza, rivelano nei dettagli la peculiare dinamica del fenomeno di “impulso termico”, che si verifica molto più frequentemente e con un’espulsione di massa molto più intensa del previsto."

La struttura dettagliata di R. Sculptoris rivelata dalle immagini dell’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) (Cortesia ESO)
Quando leggo notizie del genere, rimango sempre più sorpreso dal progresso scientifico attuale rispetto solamente a quello dei decenni passati
Qui la notizia per intera...
http://www.lescienze.it/news/2012/10/11 ... a-1304512/