1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 13:39
Messaggi: 2
Salve a tutti, vorrei togliermi un dubbio e questo mi sembra il posto migliore per farlo.

Ho sentito dire che il sole (ovviamente insieme a tutto il sistema solare) ruota intorno a una stella di nome Alcyone e che Alcyone insieme al sistema solare e ad altri sistemi ruota intorno a Sirio.

Volendo verificare questa affermazione ho fatto un po di ricerche su internet ma ho trovato tutto e il contrario di tutto, ovvero alcuni siti la confermano mentre altri dicono che il sistema solare ruota attorno a un buco nero al centro della via lattea.

Quindi la domanda è: attorno a cosa ruota il nostro sistema? l'affermazione sopra è vera o falsa?

grazie a tutti per le info che vorrete darmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ciao e benvenuto nel forum,
è la prima volta che sento parlare di questa storia che, perdonami, ha tutta l'aria di essere una "balla spaziale" :D

il sole, insieme al resto della nostra galassia, ruota semplicemente attorno al centro della stessa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Ciao, Las, benvenuto. E' la prima volta che leggo una cosa del genere, tuttavia non si può escludere che qualche movimento relativo ci sia tra i vari corpi celesti. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 14 settembre 2012, 7:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
movimenti relativi quanti ne vuoi! :D
pero' credo che sia abbastanza accettato che i pianeti del sistema solare non girano intorno alla terra, ma se vai a vedere i moti relativi è molto facile dimostrare (in un sistema centrato sulla terra) che puo' essere considerato invece vero il contrario, e cioè che i pianeti e il sole girano intorno alla terra!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra pure certo che al centro della Via Lattea vi sia un buco nero, anche se non credo sia stato dimostrato o rilevato. Per cui il Sistema Solare (sito in uno dei rami della nostra galassia) ruota insieme a tutti gli altri sistemi intorno a questo presunto buco nero. Da quello che so invece la nostra stella non ruota intorno ad altri sistemi. Però potrei sbagliarmi. Probabilmente ancora nessuno lo sa e qualcuno avanza delle ipotesi. Ciò che è sicuro è che il Sole ruota intorno al centro della Via Lattea, ma la velocità (sebbene elevatissima per noi terrestri) è estremamente lenta rispetto al tempo universale. In rete ci sono delle immagini che danno una idea di tutto questo. Appena le trovo le posto.

Carlo

_________________
TAL-150 f/8 su EQ6Pro con dispositivo EQDIR e controllo da PC con joistick (eccezionale!)
MZ-5m, Barlow 4x, Filtro IR-pass (ed altri vari accessori)
SN5Pro, QGvideo, PHDguiding, Registax5
Luogo di osservazione: casa a S. Nicola La Strada (CE)
"come ha già detto qualcuno...la fortuna di essere astrofilo. Io aggiungo...quando Murphy è impegnato altrove!!!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In allegato un file che ho creato raccogliendo le informazioni dal web. Spero possa tornare utile per sapere dove siamo nell'universo anoi noto.

Carlo


Allegati:
Properties of the Milky Way.pdf [292.11 KiB]
Scaricato 292 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro, grazie! (lo piazzerei in bacheca...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 13:39
Messaggi: 2
Grazie a tutti per le risposte, anche a me sembrava una bufala, sopratutto perchè Alcyone ha un massa molto superiore a quella di Sirio, quindi non capivo come Sirio potesse attrarlo nella sua orbita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
maggiori informazioni si possono reperire studiando il local standard of rest

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rotazione del sistema solare
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carlos67 ha scritto:
In allegato un file che ho creato raccogliendo le informazioni dal web. Spero possa tornare utile per sapere dove siamo nell'universo anoi noto.

Carlo


Eccezionale! La prospettiva... "galattica" mi piace moltissimo e questa collezione e' un regalo.
Sarebbe il massimo se ci aggiungessi qualcosa sul Gruppo Locale e Supergruppo Locale.
Se e' OT mi scuso ma davvero lo trovo un ottimo lavoro.

Edit: alla fine del documento in effetti c'e' quel che chiedo, un po' in piccolo.
Invece della bolla non avevo mai sentito parlare. :oops:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010