Salve a tutti,chiedo in anticipo scusa qualora avessi sbagliato sezione. Comunque avrei da porre a voi un quesito assai strano. Navigando in rete,alla ricerca di notizie sullo spazio,le stelle,i pianeti e le galassie,mi imbatto in un sito,che non ricordo aimé più,in cui si discuteva una tesi che ritengo,secondo il mio modesto sapere,abbastanza fondata,ammesso che il presupposto di partenza che ora vi esporrò sia vero. Dunque,si diceva come mai dalla nostra Terra,quindi dal Sistema Solare,noi vedessimo la galassia della Via Lattea(la nostra galassia) in maniera angolare(o meglio,perché noi la vedessimo non in linea col resto della galassia,cioè non dal piano cosiddetto eclittico,ma da un punto definito angolare rispetto ad esso). In poche parole tutta la Via Lattea si trova più o meno su uno stesso piano,e tutti i sistemi solari suoi e i suoi corpi più o meno orbitano su questo piano. Noi vediamo la Via Lattea da un punto che non può essere su questo piano,ma bensì altrove,come se fossimo degli "osservatori esterni". In poche parole,viene detto nel sito che noi non facciamo parte della Via Lattea,dato che la nostra visuale che abbiamo di lei non è quella che dovrebbe avere un sistema solare che ne fa parte,ovvero una visuale che si diparte dal suddetto piano eclittico. Secondo le tesi sostenute noi dovremmo appartenere alla galassia nana ellittica del Sagittario,che è in dirittura di congiunzione proprio con la Via Lattea,e avverà quindi un'unione delle due,o meglio,un inglobamento da parte della Via Lattea della galassia del Sagittario. Cosa ne pensate di questa tesi,che,a esser sincero mi ha stupefatto e convinto al contempo?
|