1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi è stata posta da un mio amico una domanda a cui non so rispondere, ma conosco il posto giusto in cui chiedere :D
"Le coordinate di un oggetto celeste che come ascensione ha 19°16'52,2''
e declinazione 47°53'4,2'' che corrisponde a Kepler 2
quanto si modificano alla data del 18/02/2025?"

per caso sapete darmi una risposta? devo dire che con le coordinate celesti non ho mai sentito un grande feeling :lol:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che significa?
se conosci le velocità dell'oggetto (in AR e DEC) è facile... talmente tanto che sono convinto di non aver capito la domanda :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il problema sia questo, dico credo perchè non ho conoscenza dell'argomento;
quel punto oggi è caratterizzato da quelle coordinate celesti, tra 13 anni quale saranno le coordinate di quel punto?
un pò come la correzione tra J2000 e JNow, insomma come si modificano le coordinate per effetti di precessione o altro che non conosco in quei 13 anni.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se il problema è quello che dici adesso, mi pare che alcuni planetari forniscano quel tipo di correzione, basta abilitarla: in tal caso basterebbe vedere come si spostano un po' di stelle in quella zona per avere un buon livello di approssimazione della soluzione. Comunque non te lo giuro perché non ne sono sicuro...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
c'è qualcosa in MEEUS J. Astronomical Algorithms a pag 123 e seguenti.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in stellarium, centra oggetto e vai avanti con la data

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono "solo" 13 anni, quindi se il sistema non ha una velocità di spostamento estrema sarà più o meno con le medesime coordinate. Magari cambierebbe qualcosa in 1000 anni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambiamento coordinate nel tempo
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Penso che occorra prima chiarire bene cosa vogliamo intendere per "cambiamento di coordinate".
Una cosa è il cambiamento dovuto al moto dell'oggetto rispetto al Sole (il cosiddetto "moto proprio" di una stella), altra cosa è la rotazione degli assi cartesiani di riferimento, dovuta alla precessione, se si adotta come riferimento l'equatore e l'equinozio della data. Il primo cambia la posizione relativa dei punti sulla ipotetica "sfera celeste", il secondo ruota solidalmente tutta la sfera. Di cosa stiamo parlando, del primo, del secondo, o della combinazione dei due ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010