La nana bianca è l'altra possibile fine di una stella, di massa inferiore alle 8 masse solari.
Come avrai letto in quel post ho detto che ad aumenti progressivi di temperatura corrisponde l'innesco della fusione di elementi sempre più pesanti, con maggiore produzione di energia e ulteriore espansione e raffreddamento esterno della stella (supergigante rossa)
La gran parte delle stelle però non ha abbastanza massa per poter innescare la fusione del carbonio o comunque in base alla loro massa la fusione si arresta a uno stadio più o meno avanzato, ma prima del ferro.
Dopodichè il nucleo collassa liberando energia ma non abbastanza per innescare la rezione nucleare successiva. Il risultato è un vento stellare potentissimo che spazza via i rarefatti strati esterni della stella e lascia il nucleo ormai inattivo nudo e libero di raffreddarsi lentamente.
Le nane bianche hanno un limite di massa, 1,44 masse solari, detto limite di Chandraseckhar, oltre al quale la pressione degli elettroni degeneri viene vinta dalla gravità. Gli elettroni penetrano nei protoni convertendoli in neutroni, ed ecco la stella di neutroni.
Ho dato un'occhiata alla voce di wikipedia e ne ho trovata una bellissima e completa!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Nana_biancaIo volevo fare un discorso più lungo, ma qualsiasi cosa dica non è niente rispetto alla completezza della voce wiki!
