1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
A volte rimango sbalordito su tutto ciò che succede nel cielo, sopra le nostre teste! Esplosioni immani, molto più devastanti di tutte le testate nucleari del mondo!
Questa riproduzione artistica mostra una nana bianca che risucchia gas e materia alla compagna, fino a scoppiare in una Nova :)

Sono spettacoli magnifici! E' uno vero peccato non riuscire a vedere dal vivo (e a distanza di sicurezza :mrgreen:) fenomeni simili!

http://www.youtube.com/watch?v=TwYSzpoItic

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
magari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatto bene, lo vidi tempo fa sul sito ufficiale dell'ESO quando lo pubblicarono!

A parte per il suono è perfetto! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Fatto bene, lo vidi tempo fa sul sito ufficiale dell'ESO quando lo pubblicarono!

A parte per il suono è perfetto! ^^
Si, non posso che essere d'accordo. Il suono non centra proprio niente nello spazio, comunque, secondo me per questo genere di corpi celesti, questo suono è più che azzeccato :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella, molto bella!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm scoppia in una Supernova :)
in quanto al suono - be'
1) non c'entra nulla
2) rovina l'ascolto di certi tipi di musica che poi vengono immediatamente associati ad immagini concrete ( per lo più catastrofiche) - mi sa che solo Kubrik in 2001 odissea nello spazio è riuscito ad usare musica "sperimentale" lasciandole la sua autonomia ed evitando di ingenerare un ascolto troppo "referenziato"

scusate il piccolo OT.

un'altra cosa, di cui non si può fare a meno in un'animazione, ma che mi infastidisce un po' è la compressione della scala temporale.
insomma non sono fatto per questo genere di simulazioni :) che devo ammettere mi intrigavano assai in anni lontani eh eh

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh ora come ora le simulazioni che mi piacciono ( e che prima o poi mi ritroverò a dover fare) sono queste! xD

http://www.youtube.com/watch?v=x0jh26fr8Xg (spegnete l'audio che non c'entra :mrgreen: )

Questo è quello che accade nel video del topic in pochi millisecondi :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero impressionante - qui la dilatazione della scala temporale ha un senso ... :) a me dà un po' fastidio vedere dischi di accrescimento che vorticano a vista d'occhio ... o cose del genere :)

la musica ... vabbe' la musica... ecco dai non farmi dire...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
davvero impressionante - qui la dilatazione della scala temporale ha un senso ... :) a me dà un po' fastidio vedere dischi di accrescimento che vorticano a vista d'occhio ... o cose del genere :)


L'unica è pensare che sia tutto davvero in tempo accelerato! ^_^
Tanto di cappello all'animatore 3D comunque! :shock:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stella vampiro 3D
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dai, ragazzi! :mrgreen: La musica c'è solo per migliorare gli effetti speciali! xD

@yourockets: Grazie per la correzione. Scoppia in una supernova di tipo IA. Un processo diverso dalla Nova :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010