C'è un problema ad ammettere l'esistenza di antimateria nell'universo. Se ci fossero antigalassie

da qualche parte dovrebbe esserci una linea di confine che demarca l'inizio dell'universo di materia e quello di antimateria, ma se ci fosse dovremmo osservare da qualche parte degli enormi "lampi" di energia perchè prima o poi una galassia incontra un antigalassia e un piccolo botto lo fanno.
Non si è visto niente di simile, per cui si tende a credere che l'antimateria non esista nel nostro universo, e questo è un bel mistero.
Il problema non è creare la quantità necessaria di antimateria quello si fa senza alcun problema, il problema è contenerla. In ogni caso la vedo veramente complesso fare un esperimento gravitazionale su materia e antimateria.
Penserei innanzitutto di usare particelle neutre, se non fossero neutre penso che l'interazione gravitazionale verrebbe pesantemente mascherata da quella elettromagnetica molto più intensa, ma questo non è possibile perchè particelle neutre non possono essere contenute con facilità. Le misure dovrebbero quindi, a mio avviso, essere molto ma molto raffinate, chiedo però conferma delle mie affermazioni ai nucleari.