1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano effetto di una sbarra in R.R.
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 12:07
Messaggi: 36
Una sbarra obliqua che si muova da v = 0 a velocita' prossima a c in direzione perpendicolare all'inclinazione
Muterebbe la sua posizione?
Questo e' dovuto al fatto che solo la componente x subirebbe contrazione rispetto ad un osservatore.
Se lo stesso avesse la possibilita' di guardarla da v=0 a V prossima a c la vedrebbe "ruotare di qualche grado" e piano piano avvicinarsi alla perpendicolare senza mai raggiungerla se non a v = c e quindi impossibile.
Per il fatto che la veda accelerare ne deduce che la stessa non sara' in un sistema inerziale dove valgono le leggi di Lorentz eppure quando raggiunge la v prossima a c rimanendo li' a v costante la variazione dell'inclinazione ci sarebbe comunque.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si capisce ma ti sei spiegato malissimo........ :roll:
Ovvio che se un oggetto va a velocità V diversa da 0 muta la sua posizione!! :lol:
Se ho capito bene la tua domanda è:
ho una barra inclinata rispetto agli assi del nostro sistema di riferimento.
inizialmente è a velocità nulla rispetto al nostro sistema di riferimento.
la sbarra viene accelerata ad una velocità molto vicina a C, l'angolo formato tra la sbarra e l'asse x (ma anche y) cambia col cambiare della velocità...
il sistema in cui si osserva la sbarra è inerziale per cui le equazioni di lorentz possono essere utilizzate.
semplice e lineare

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Time,
per la seconda volta in pochissimi giorni ci costringi a chiudere una tua discussione in quanto off topic in sezione.
Ti chiedo di rileggere il regolamento della sezione ( viewtopic.php?f=13&t=36223 ) dove è chiaramente indicato che le discussioni in questa sezione possono riguardare solo ed esclusivamente i seguenti argomenti:
Cosmologia, Astrofisica, Astronautica.

Per tutti gli altri argomenti (pure molto interessanti) riguardanti la fisica piu' in generale, come ti è già stato consigliato, c'è la possibilità di dicuterne "al bar" (le modalità per accedervi sono qua: viewtopic.php?f=13&t=42381)

Chiudo questo topic e resto a disposizione via MP per qualsiasi eventuale chiarimento.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010