GHISO983 ha scritto:
Allora mi spiego molto più chiaramente.
A parte il fatto basilare, che il video da poraticamente del babbeo a chiunque creda in una qualsiasi religione, che già di per se renderebbe questo video non postabile nemmeno al bar
Non mi pare dia del babbeo a nessuno, casomai mette in dubbio lo spirito critico e l'onestà intellettuale delle suddette persone.

E comunquesi rimane nel campo delle opinioni personali...
Cita:
il video è pieno di CERTEZZE ASSOLUTE, tipiche di alcune religioni che lo stesso video molto apertamente critica, il tutto senza nemmeno dare una vera impostazione scientifica, dai del babbo a chi crede ciecamente a qualcosa, e questo video dice cose molto generiche, che non dimostra in maniera scientifica, , ma comunque uno ci deve credere perchè si vede chiaramente che..... (a sto punto quale sarebbe la differenza tra la scienza e la religione?) Qualcuno ha mai fatto misure scientifiche su stelle lontane, con quale certezza pensate che le leggi fisiche che valgono qui sulla terra, possano valere anche nel resto dell'universo, chi ha mai scientificamente dimostrato che la velocità della luce è sempre la stessa e non varia a seconda del punto dell'universo in cui ci si trova? e la costante di struttura fine, quella gravitazionale?? Chi è che vi da tutte queste certezze?
Nessuno, si pensa solo che sia molto plausibile, visto i dati in nostro possesso, ma non è certo.....
Quindi mi ripeto, che differenza fa credere in questo e credere nella religione?
Primo, è un video su youtube, non un corso universitario per dottorandi in fisica. Credo sia difficile che possa mettersi a sciorinare dimostrazioni ed equazioni
Secondo, c'è una bella differenza tra cercare di descrivere la verità, avvicinandosi umilmente e sempre con mentalità critica e dubbiosa ad essa, e quello che fa una religione con i suoi dogmi. Quali sarebbero queste certezze assolute che da il video? Che l'eco di onde radio che sentiamo sia la radiozione fossile del big bang? Che lo spazio si stia espandendo, allontanando le stelle di centinaia di chilometri al secondo? Beh, come hai detto tu queste cose, se non sono certezze, sono fatti che stiamo analizzando con ESTREMA PROBABILITA' (e quando dico con estrema proabilità intendo la cosa più vicina che possa avvicinarsi a una certezza

) nel modo giusto. Mi viene in mente un estratto di un'intervista fatta a Richard Dawkins, in cui gli si faceva notare che nel suo libro scriveva che "Dio, quasi certamente, non esiste". Rispose: "Certamente,ogni scienziato lascerebbe aperta la possibilità che esista. Non si può provare in modo assoluto la non-esistenza di alcunchè. Nello stesso modo in cui non possiamo confutare l'esistenza di Zeus, Thor o il mostro di spaghetti volante, così non possiamo essere dogmatici e dire che Dio sicuramente non esiste. Possiamo dire che è tanto improbabile quanto lo sia l'esistenza di Zeus o Thor con il suo martello."
Ed è questo che uno scienziato fa, è umile, al contrario di quello che molti pensano, inventandosi la storia dello Scientismo. E mi sembra che questo misunderstanding stia avvenendo anche con questo video, visto che non dà alcuna certezza, parla genericamente di fatti che con estrema probabilità sono come noi li stiamo descrivendo contrapponendoli al dogmatismo religioso, che invece impartisce verità assolute senza supporto di prove, dati, o evidenze.
In un libro di Penrose che ho letto poco tempo fa si faceva un esempio con il secondo principio della termodinamica, che dice (molto genericamente) che ogni sistema tende a passare nel tempo a stati sempre più disordinati, ma in realtà non è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE che si comporti al contrario, passando dal meno ordinato al più ordinato, è semplicemente estremamente improbabile. Teoricamente,non è impossibile che un uovo caduto da un tavolo, invece che rompersi e spargere il suo contenuto a terra, balzi dal pavimento nuovamente sul tavolo ricostruendosi fino all'ultima molecola...è solo infinitamente più probabile che faccia quello che noi tutti ci aspettiamo.