1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tutto è nato dal big bang, la formazione della materia non dovrebbe avere una certa simmetria nello spazio?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, infatti ha una simmetria. E' stato anche molto difficile poter notare le fluttuazioni rispetto a questa simmetria perchè sono infinitesimali. Ma ci sono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo il principio cosmologico dovresti avere ragione :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Cosmological_principle

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però è strano, perché le particelle che lo compongono non sono del tutto simmetriche. I protoni e e neutroni che formano i nuclei degli atomi non sono disposti in modo simmetrico, ma l'Universo si espande partendo da un punto e si diffonde in tutte le direzioni con velocità crescente dovuta alla presenza della materia oscura.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Astrobattuta94 ha scritto:
Però è strano, perché le particelle che lo compongono non sono del tutto simmetriche. I protoni e e neutroni che formano i nuclei degli atomi non sono disposti in modo simmetrico, ma l'Universo si espande partendo da un punto e si diffonde in tutte le direzioni con velocità crescente dovuta alla presenza della materia oscura.


ummamma! ma tu vorresti proprio una simmetira perfetta? da "corso di matematica"? :D

il principio cosmologico dice, in sostanza, che l'universo ha una sua simmetria se osservato a scala ragionevolmente elevata, se ci mettiamo su piccola scala (e non c'è bisogno di pensare agli atomi, basta alzare lo sguardo una sera qualsiasi senza nuvole) è del tutto ovvio che non c'è alcuna simmetria :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono proprio sicuro che si possa dire che l'universo si espande a partire da un punto: lo spazio si espande in tutti i punti. è dura da digerire, ma l'immagine del palloncino che si gonfia è buona solo in prima approssimazione.
da quando ha cominciato ad espandersi lo ha fatto in tutti i punti ( che dovrebbero essere infiniti...) a partire da un punto, ma subito dopo in tutti i punti - non c'è via di mezzo: si passa dall'uno all'infinito ( se l'infinito matematico corrisponde a qualcosa di fisico e se lo spazio è continuo e non discreto)
non è nemmeno chiaro ( almeno al sottoscritto) cosa si espanda.

:roll:

meno male che ho fatto il musicista

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello che mi domando è se potrebbe esistere un immagine speculare dell'universo che conosciamo in direzione opposta a dove ci troviamo o invece l'universo è completamente diversicato intorno al punto di origine.

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se l'universo avesse una geometria chiusa - se lo spazio avesse una curvatura positiva ( ma le misure attuali sembrerebbero indicare che lo spazio sia piatto) potremmo vedere la luce emessa dalla nostra galassia come se fosse una galassai lontana. ma non si parla di una replica della stessa galassia.
a meno di ipotizzare ( postulare) l'esistenza di infiniti universi - nell'infinito dovrebbe esserci spazio anche per un infinito numero di ripetizioni. dall'identità alla variazione minima fino alla massima diversificazione.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no in realtà l'universo dovrebbe essere completamente simmetrico, ma non è così, e lo possiamo vedere molto bene, è vero che su grandi scale è abbastanza simmetrico, ma comunque presenta assimetrie, la stessa presenza di materia, e non presenza di antimateria è una gigantesca asimetria, il fatto è che è più che plausibile, che nel momento in cui l'universo era molto piccolo, a causa di effetti quantistici sconosciuti ancora, si possano essere creata delle asimmetrie che hanno plaeriasmato l'universo in maniera meno simmetrica, solo che non esiste una teoria che unisca gravità e quantistica e non si può formulare quindi una teoria che possa spiegare le assimetrie, cmq ad esempio, esiste un effetto che può spiegare l'assimetria materia-assenza di antimateria, il problema è mettere insieme tutte queste teorie, ed aggiungerne nuove non è mica cosa banale!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'universo ha simmetria?
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho ben capito...l'universo sarebbe sferico o appiattito?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010