Quello che volevo dire, è che è inutile fare teorie!
Ora come ora un viaggio umano su giove, sarebbe lungo, e dispendioso, e di per sè inutile(anche andare su marte!)
Per il momento è meglio usare le sonde automatiche, che tanto se le perdi , hai perso solo dei soldi, ma non delle persone!
Una missione umana oltrelunare, è per ora impensabile, se non con l'avvento di nuove tecnologie, che in primis, abbattano i costi dei materiali, e permettano di sviluppare spinte (o meglio velocità) maggiori,di quelle di adesso!
Quindi in definitaiva è un no secco!
Per ora poi in futuro chissà!!
Per i raggi cosmici, premetto che ne so poco, ma da quel poco che ne so, mi sembra che il problema che possano danneggiare il dna, è irrisorio, ovvero:
Il danno al dna, avviene in ugni caso di radiazione, che superi una certa soglia, da quell'energia in poi, il danno avviene comunque, l'unica cosa che cambia, in funzione dell'energia, ma non solo, è una grandezza chiamata sezione d'urto, che rappresenta la probabilità di "colpire" il bersaglio, il nostro corpo però, è in grado di rigenerare il dna rovinato, solo che, per ragioni statistiche ogni tanto sbaglia,(la probabilità è minuscola), non solo se si sbaglia, deve essere anche che l'errore porti un danno, e le probabilità scendono nuovamente.
Ricapitolando per aver danno al dna si deve avere che:
Flusso alto di particelle radioattive
alta sezione d'urto
Considera che sulla terra, sei circondato da radiazioni, che mediamente hanno un certo valore (fra parentesi i posti meno radiottivi della terra sono in teoria le centrali nucleari, perchè per legge sono obbligate ad emettere al di sotto della media, quindi vanno costruite in posti a bassa radioattività, e devono essere molto ben schermate!), e a quanto ne so il flusso di particelle cosmiche nè relativamente bassino(l'atmosfera non le frena per nulla) quindi in definitiva hai che nello spazio ci sono radiazioni cosmiche, più o meno come sulla terra+ radiazioni solari(quelle provenienti dal sole di cui non so nulla a parte che vengono in parte bloccate dall'atmosfera)
Ma comunque resta il fatto che esse diminuiscono con il quadrato della distanza dal sole!
In definitiva secondo me è più radiottiva la terra che non lo spazio!!
_________________ Davide Ghiso Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV
Davide Ghiso ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
|