nic_sirio ha scritto:
e credi che sia sufficiente???
alcuni chilometri?
una volta avevo letto che un ipotetico telescopio in grado di vedere dettagli sulla superficie di proxima centauri (la stella a noi più vicina) dovrebbe avere uno specchio primario grande come dalla terra a plutone!
Infatti! Ma con la tecnica interferometrica ci vorrebbero un set di telescopi del diametro di 2 m ad una distanza di 5000 km. Il problema è che l'allineamente deve essere di una precisione massima...tutta la difficoltà sta li.
Cmq c'è un proggetto dell'ESA che prevede l'installazione di un set di telescopi per interferometria nello spazio previsto, se non vado errato, per il 2015. La distanza fra i telescopi sarà meno di un centinaio di metri, ma non ricordo bene. Il proggetto è per lo studio dei pianeti extrasolari.