1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo uno dei video più belli che abbia mai ascoltato...

vi consiglio di guardarlo attivando i sottotitoli, cliccate sull'icona del video in basso "CC", sotto alla "linea temporale"...

http://www.youtube.com/watch?v=YQIMq45t ... re=related

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi pare un pò OT.........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
The Ghiso IS BACK!!! Bentornato Davide :mrgreen:

Bellissimo video, anche a me ha emozionato parecchio, ma poi mi sono reso conto guardandolo che se non si possiedono delle basi minime di nozioni scientifiche può risultare incomprensibile... credeye che nel mondo reale siano in molti a capire cosa significa affermare che ci siamo formati dalle esplosioni delle stelle? Ma se la maggior parte della gente sanno tutto di oroscopi e calcio ma non sanno com'è fatto un atomo o una molecola.... c'è tanta ignoranza in giro, e tanti che ci marciano, non solo le religioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
credete che nel mondo reale siano in molti a capire cosa significa affermare che ci siamo formati dalle esplosioni delle stelle?


infatti lo penso anch'io.... basterebbe appassionarsi un'attimo come feci io ormai 10 anni fà....

la frase più significativa è questa: "Il corpo di un neonato è vecchio quanto il cosmo. La forma è nuova ed unica, ma il materiale ha 13.7 miliardi di anni. Lavorato dalla fusione nucleare delle stelle, modellato dall'elettromagnetismo"

comunque ero indeciso se postarlo qui o in astrocafè, ma alla fine di scienza si parla...

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Video stupendo, davvero toccante. Mi ricorda molto i video della Sagan series e della Feynman series...cercate su youtube e godetene tutti :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella segnalazione!
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magnifico video, magnifico.

Quanti bigottoni portandoli sotto un cielo come quello descritto all'inizio, invece che sotto i lampioni fumosi di una città, subirebbero uno shock al contatto con l'universo...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
Magnifico video, magnifico.

Quanti bigottoni portandoli sotto un cielo come quello descritto all'inizio, invece che sotto i lampioni fumosi di una città, subirebbero uno shock al contatto con l'universo...


Non credo che arriverebbero a comprendere cosa e quanto c'è sopra le loro teste :)

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora mi spiego molto più chiaramente.
A parte il fatto basilare, che il video da poraticamente del babbeo a chiunque creda in una qualsiasi religione, che già di per se renderebbe questo video non postabile nemmeno al bar, il video è pieno di CERTEZZE ASSOLUTE, tipiche di alcune religioni che lo stesso video molto apertamente critica, il tutto senza nemmeno dare una vera impostazione scientifica, dai del babbo a chi crede ciecamente a qualcosa, e questo video dice cose molto generiche, che non dimostra in maniera scientifica, ma comunque uno ci deve credere perchè si vede chiaramente che..... (a sto punto quale sarebbe la differenza tra la scienza e la religione?)
Qualcuno ha mai fatto misure scientifiche su stelle lontane, con quale certezza pensate che le leggi fisiche che valgono qui sulla terra, possano valere anche nel resto dell'universo, chi ha mai scientificamente dimostrato che la velocità della luce è sempre la stessa e non varia a seconda del punto dell'universo in cui ci si trova?
e la costante di struttura fine, quella gravitazionale??
Chi è che vi da tutte queste certezze?
Nessuno, si pensa solo che sia molto plausibile, visto i dati in nostro possesso, ma non è certo.....
Quindi mi ripeto, che differenza fa credere in questo e credere nella religione? (ovviamente non parlo dei religiosi che credono ancora in adamo ed eva e cose simili, quelli si chiamano integralisti ed è un discorso a parte e cmq siamo OT)
Spero di essermi spiegato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Allora mi spiego molto più chiaramente.
A parte il fatto basilare, che il video da poraticamente del babbeo a chiunque creda in una qualsiasi religione, che già di per se renderebbe questo video non postabile nemmeno al bar


Non mi pare dia del babbeo a nessuno, casomai mette in dubbio lo spirito critico e l'onestà intellettuale delle suddette persone. :) E comunquesi rimane nel campo delle opinioni personali...

Cita:
il video è pieno di CERTEZZE ASSOLUTE, tipiche di alcune religioni che lo stesso video molto apertamente critica, il tutto senza nemmeno dare una vera impostazione scientifica, dai del babbo a chi crede ciecamente a qualcosa, e questo video dice cose molto generiche, che non dimostra in maniera scientifica, , ma comunque uno ci deve credere perchè si vede chiaramente che..... (a sto punto quale sarebbe la differenza tra la scienza e la religione?) Qualcuno ha mai fatto misure scientifiche su stelle lontane, con quale certezza pensate che le leggi fisiche che valgono qui sulla terra, possano valere anche nel resto dell'universo, chi ha mai scientificamente dimostrato che la velocità della luce è sempre la stessa e non varia a seconda del punto dell'universo in cui ci si trova? e la costante di struttura fine, quella gravitazionale?? Chi è che vi da tutte queste certezze?
Nessuno, si pensa solo che sia molto plausibile, visto i dati in nostro possesso, ma non è certo.....
Quindi mi ripeto, che differenza fa credere in questo e credere nella religione?


Primo, è un video su youtube, non un corso universitario per dottorandi in fisica. Credo sia difficile che possa mettersi a sciorinare dimostrazioni ed equazioni :wink:
Secondo, c'è una bella differenza tra cercare di descrivere la verità, avvicinandosi umilmente e sempre con mentalità critica e dubbiosa ad essa, e quello che fa una religione con i suoi dogmi. Quali sarebbero queste certezze assolute che da il video? Che l'eco di onde radio che sentiamo sia la radiozione fossile del big bang? Che lo spazio si stia espandendo, allontanando le stelle di centinaia di chilometri al secondo? Beh, come hai detto tu queste cose, se non sono certezze, sono fatti che stiamo analizzando con ESTREMA PROBABILITA' (e quando dico con estrema proabilità intendo la cosa più vicina che possa avvicinarsi a una certezza :) ) nel modo giusto. Mi viene in mente un estratto di un'intervista fatta a Richard Dawkins, in cui gli si faceva notare che nel suo libro scriveva che "Dio, quasi certamente, non esiste". Rispose: "Certamente,ogni scienziato lascerebbe aperta la possibilità che esista. Non si può provare in modo assoluto la non-esistenza di alcunchè. Nello stesso modo in cui non possiamo confutare l'esistenza di Zeus, Thor o il mostro di spaghetti volante, così non possiamo essere dogmatici e dire che Dio sicuramente non esiste. Possiamo dire che è tanto improbabile quanto lo sia l'esistenza di Zeus o Thor con il suo martello."
Ed è questo che uno scienziato fa, è umile, al contrario di quello che molti pensano, inventandosi la storia dello Scientismo. E mi sembra che questo misunderstanding stia avvenendo anche con questo video, visto che non dà alcuna certezza, parla genericamente di fatti che con estrema probabilità sono come noi li stiamo descrivendo contrapponendoli al dogmatismo religioso, che invece impartisce verità assolute senza supporto di prove, dati, o evidenze.
In un libro di Penrose che ho letto poco tempo fa si faceva un esempio con il secondo principio della termodinamica, che dice (molto genericamente) che ogni sistema tende a passare nel tempo a stati sempre più disordinati, ma in realtà non è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE che si comporti al contrario, passando dal meno ordinato al più ordinato, è semplicemente estremamente improbabile. Teoricamente,non è impossibile che un uovo caduto da un tavolo, invece che rompersi e spargere il suo contenuto a terra, balzi dal pavimento nuovamente sul tavolo ricostruendosi fino all'ultima molecola...è solo infinitamente più probabile che faccia quello che noi tutti ci aspettiamo.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010