1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lampioni extraterrestri
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mensile "l'Astrofilo" stavo leggendo che con le prossime generazioni di telescopi spaziali, che andranno a sostituire gli attuali Hubble e Spitzer, sarà possibile analizzare la luce riflessa dagli esopianeti. Nel punto della congiunzione inferiore di questi pianeti, calcolando la congiungente che unisce la Terra alla stella presa in considerazione, essi ci mostrano il loro lato buio. Durante il periodo di rivoluzione di un ipotetico esopianeta (di tipo terrestre ovviamente), considerando che questo sia situato ad 1 UA da una stella simile alla nostra, la luce che viene riflessa e giunge a noi con l'inverso del quadrato della distanza del pianeta varia in continuazione. Anche se può sembrare fantascienza, viene preso in considerazione che questo esopianeta, nel caso in cui ospitasse vita intelligente, potrebbe riflettere della luce artificiale e questa ovviamente non varierebbe in base alla posizione del pianeta. Il punto è che se la luce della stella riflessa dal proprio pianeta variasse in base al punto che questo occupa nell'orbita, non variando il livello di luce riflessa nell'analisi spettroscopica si potrebbe arrivare a scoprire la presenza di luce artificiale.
Gli astrobiologi considerano queste analisi possibili in un futuro non molto lontano, voi che ne pensate :?:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni extraterrestri
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me il risultato potrebbe venir confuso con fenomeni "temporaleschi" (fulmini) anche su pianeti gassosi.....

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni extraterrestri
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche su pianeti terrestri è possibile che si verifichino i fulmini. Pensiamo ad esempio a Venere, dove a causa delle nubi di acido solforico si verificano molto più frequenti della Terra.

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lampioni extraterrestri
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che non troveranno mai "lampioni" extraterrestri....

Mi dispiacerebbe molto se anche questi ipotetici alieni dovessero combattere con l'inquinamento luminoso :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010