Il problema principale e' il controllo del robot. Essi sono guidati da terra, e i segnali radio prima che arrivano fino a marte, impiegano un arco di tempo per arrivare (qualche minuto).
Guidare in questo modo diventa quindi molto difficile perche ogni movimento deve essere accuraramente preparato. Per farti un esempio e come se dovessi fare guidare una macchina a un cieco, da sopra una montagna, parlando con un telefono che trasmette la voce con un ritardo di qualche minuto

Quindi bisogna stare attenti a non fare insabbiare, ribaltare o sbattere il rover, mandando in fumo milioni di euro.
Se non sbaglio, proprio per rendere la navigazione piu semplice, Curiosity e' stato dotato di automatismi piu avanzati dei suoi predecessori, che dovrebbero permettergli di evitare alcuni ostacoli e muoversi un po' piu in fretta.