1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stando a quanto riportato su un articolo de Le Scienze, si avrebbe una possibilità del 99,9% di aver trovato il "mitico" bosone di Higgs. Un'altra svolta per la Fisica dopo i neutrini che superano c? http://www.lescienze.it/news/2011/12/13 ... ta-735147/

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho letto l'articolo delle scienze ma ho guardato il webcast live dal Cern. Non conosco la pubblicazione Le Scienze quindi non so se normalmente sono così sensazionalisti.

ATLAS ha riportato una sicurezza del 94% e CMS del 98% (o viceversa, ma il succo è quello). Sono valori discreti ma non buoni.

Si inizia a essere eccitati verso il 99.99% e si apre lo spumante al 99.9999%.

Per ora pare che ci debba essere ma può essere anche che no, quindi non ci eccitiamo troppo :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK ora ho letto l'articolo di Le Scienze, e parla di un valore sigma di 3.6 (che corrisponderebbe ad una confidenza di oltre il 99.9%). Il webcasta parlava di valori di sigma 2.4 e 1.9 (di ATLAS e CMS).

Ricodiamoci che questo sigma è un valore a scala logaritmica.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo che il bosone all'ultimo momento non imbocchi il tunnel della Gelmini... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Quest'anno al CERN si stanno divertendo in fatto di grandi scoperte :D speriamo venga confermata, tra l'altro l'equipe mi sembra fosse italiana o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, i due responsabili erano Fabiola Gianotti (ATLAS) e Guido Tonelli (CMS).

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 9:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A 5 sigma, il tappo della champagne salta da solo!

Per quello che ne sappiamo, sarebbe veramente strano se questa particella non esistesse.

Tuttavia questa sarebbe una scoperta che conferma la validità del modello standard, in quanto secondo tale modello il bosone di Higgs deve esistere. I presunti neutrini superluminali rappresentano invece un bel dilemma!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Speriamo che il bosone all'ultimo momento non imbocchi il tunnel della Gelmini... 8)

:mrgreen: Se si scontra con il neutrino poi sono dolori. :mrgreen:

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche la Hack è intervenuta, dicendo che se confermata, la scoperta sarebbe rivoluzionaria...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovato il bosone di Higgs?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi la teoria di Massimo Corbucci del vuoto quantomeccanico verrebbe smentita ?

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010