Vi dò un paio di siti e dati aggiuntivi ^^
Ora, trovo che gridare subito al gemello della Terra sia eccessivo xD l'hanno fatto già 10-11 volte, e ogni volta ne saltava fuori uno più simile...
I dati del pianeta sono i seguenti:
Massa: <34.6 masse terrestri
Vero che dice minore, ma comunque la stima resta sulla Superterra davvero grossa.
Raggio: 2,68 raggi terrestri (17.113 km)
Con un raggio del genere può essere solo una Superterra (Nettuno e Urano stanno sui 24.000)
Ma qui viene il dato interessante:
Semiasse maggiore: 0.85 UA!!
E considerando la stella madre (una G5, poco più fredda del Sole) si scopre che tale pianeta occupa una zona della fascia abitabile di tale stella quasi identica a quella occupata dalla Terra!
In pratica: Acqua liquida.
È questo il dato stupefacente! per quanto ci siano esopianeti molto più simili alla Terra in quanto a dimensioni e massa, nessuno di questi si trova a questa distanza dalla stella madre! Sono quasi tutti mondi riarsi e semifusi solo a qualche milione di kilometri dalla stella stessa... (perchè questi è più facile trovarli

)
Mentre invece quelli alla distanza giusta (e ce ne sono molti) sono quasi tutti giganti gassosi o di specifiche indeterminate
Ora non sappiamo appunto di che tipo sia sto pianeta... Perchè la massa è ancora incerta. Se fosse il limite superiore abbiamo una Superterra molto densa. Altrimenti un gigante gassoso nettuniano (che non si esclude possa avere lune rocciose con tanto di oceani, i.e. Avatar

)
A seguito di veloci calcoli (per confronto: massa nettuno = 17 masse terrestri, Giove invece è 317!)
34 masse terrestri (2 nettuno)-> densità = 9.9 Superterra davvero super (le "canoniche" viaggiano sulle 3-10 masse terrestri)
17 masse terrestri (1 nettuno)-> densità = 4.8 (quasi pari a quella terrestre)
10 masse terrestri -> densità = 2.8 (come una cometa ghiacciata o un satellite di Giove. é troppo grosso per essere una delle due cose
5 masse terrestri -> densità 1.42 (gigante gassoso, ma così è troppo poco massiccio)
Un bel grattacapo! che cavolo è quel pianeta? una superterra da 17 mT è davvero grossa... ci sarebbe una gravità... notevole! 2.3g! E se fosse da 34... 4.6g!
Per confronto ecco gli altri "record"
Il pianeta più piccolo confermato:
Kepler-10b: 1,41 raggi terrestri!
Con una massa di 4.54 ha una densità di 8.9 decisamente alta, questo fa di lui una superterra, abbastanza classica come se ne sono trovate un centinaio.
Problema: periodo di 0.8 giorni, semiasse di 2.5M di Km... troppo, troppo caldo, direi fondente (1861 K)
Il pianeta più simile alla terra per massa:
Gliese 581e: 1.93 masse terrestri!
Purtroppo il raggio è sconosciuto... quindi non possiamo stimare la densità. Resta comunque la più leggera superterra vista fin'ora, quindi non dovrebbe essere tanto più grande (intorno a 7000, per i cultori: Trantor

), al limite inferiore di superterra...
Periodo: 3 giorni... a 0.028 Ua dalla stella... (5 M di Km) va detto però che Gliese581 è una nana rossa, la temperatura di corpo nero è quindi "solo" di 110° C xD
Il pianeta con il periodo più simile:
HD 38283 b: 363,2 giorni!
Peccato che con una massa di 0.34 giovi sia un gigante gassoso.
Ma il bello è che orbita a 1.02 UA da una stella di tipo F9, più calda del Sole anche se di poco. Una luna di QUESTO pianeta sarebbe spiccicata alla terra in quanto a periodo xD solo più calda...
In quanto al semiasse ben 26 sono nel raggio 0.9-1.1 UA, ma tutti giganti gassosi. Ecco perchè lo scalpore, è il primo forse roccioso in tale fascia!
In quanto ad abitabilità... eeh il calcolo è lungo e bisognerebbe guardare le T di corpo nero...
Infine ricordo che il sistema di Gliese 581 possiede ben due pianeti nella fascia abitabile (g e d), con massa rispettivamente di 3.1 e 5.6 Terre (sebben g non sia confermato)
Gliese 581 è comunque una nana rossa, quindi a Kepler 22b va il record di essere il primo pianeta abitabile (solido) ad orbitare una stella di tipo Sole.
http://kepler.nasa.gov/news/nasakeplern ... NewsID=165http://exoplanet.eu/planet.php?p1=Kepler-22&p2=b