1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 15:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandiosa notizia:
http://messagetoeagle.com/index.php/spa ... e-commands

Buona lettura!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tutto con una macchina con 68Kb di ram, un processore principale e uno di backup.
Un mulo dello spazio!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, prodotti così buoni ora non li fanno più... :)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il computer dello Synscan è un gioiello della tecnologia a confronto :D e voi che vi lamentate :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico!
Rischia davvero di tornare indietro come "Viger" tra qualche annetto... :lol:

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' a "sole" tredici ore luce, di annetti ce ne vorranno un po di piu. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
e aspettate che torni V'ger per fare una domanda al creatore..... :twisted:
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile! :-)

Grandiosa la storia di questa sonda!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima notizia!
Provo a dare una traduzione per chi l'inglese lo mastica poco ^^

"Voyager Mission Status Report

Il personale del "NASA Deep Space Network" il 4 novembre ha mandato alla sonda Voyager 2 l'ordine di passare al set di backup di propulsori che controlla il rollio del velivolo. La conferma di accettazione dei comandi da parte della sonda è stata ricevuta oggi. Il cambiamento permetterà alla sonda 34enne di ridurre la quantità di potenza richiesta e di usare propulsori inutilizzati fin'ora, mentre continua il suo viaggio verso lo spazio interstellare, oltre il sistema solare.

Lanciate nel 1977, Voyager 1 e Voyager 2 sono ciascuna equipaggiata con sei set, o paia, di propulsori per il controllo del loro moto. Questi includono tre paia di propulsori primari e tre di backup, o di rindondanza. Voyager 2 sta attualmente usando la due paia di propulsori di backup che controllano il movimento di beccheggio e di imbardata del velivolo spaziale. Passare alla coppia di propulsori di backup che controllano il rollio permetterà agli ingegneri di spegnere il riscaldatore che mantiene caldo il carburante della linea per il propulsore primario, e ciò risparmierà circa 12 watt. L'alimentazione della sonda ora fornisce circa 270 watt di elettricità. Riducendo i suoi consumi energetici, la sonda può continuare a funzionare per un altro decennio, anche se la sua potenza disponibile continua a diminuire.

I propulsori coinvolti in questo cambio si sono accesi più di 318.000 volte, mentre la coppia di backup non è mai stata usata in volo. Voyager 1 è passata al backup dello stesso componente dopo 353.000 impulsi nel 2004, e al momento sta usando tutti e tre i set di propulsori di backup.

Voyager 2 ritrasmetterà a Terra i risultati del cambiamento il 13 Novembre. Il segnale arriverà a Terra il 14 Novembre. Voyager 2 si trova al momento a 14 miliardi di kilometri dalla Terra, in una zona chiamata Eliopausa, lo strato più esterno dell'Eliosfera dove il vento solare, irradiato dal Sole, è rallentato della pressione del gas interstellare.

Le sonde Voyager sono state costruite dal NASA Jet Propulsion Laboratory in Pasadena, California, che continua a controllare entrambi i velicoli. JPL è una divisione del California Institute of Technology di Pasadena. Le missioni Voyager sono parte del NASA Heliophysics System Observatory, sponsorizzato dall'Heliophysics Division of the Science Mission Directorate. per informazioni maggiori riguardo le sonde voyager visitate: http://www.nasa.gov/voyager.


è questo è quanto. Altri 10 anni, wow!!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Deep!! :)

Io aggiungo solo una cosa che ho trovato su Wikipedia, e che m'ha davvero colpito:

"Tra circa 296.000 anni passerà a circa 4,3 anni luce dalla stella Sirio, distante da noi 8,6 anni luce."

:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010