1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sistema solare e movimenti dell'atomo
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 13:40
Messaggi: 6
qualsiasi cosa esiste sulla terra e’ composta da atomi ….

la terra gira intorno al sole … il cosiddetto sistema solare….e tutti lo sappiamo …

il sistema solare insieme agli altri sistemi solari esistenti nella galassia girano intorno alla via lattea .. precisamente intorno ad un buco(ipotetico)nero che ha una forza attrattiva maggiore di tutti i sistemi solari esistenti ..
e questo lo intuiamo dagli studi ….

ogni corpo corpo esistente nella galassia ha un proprio campo gravitazionale ….

terra … diciamo piccolo campo gravitazionale
sole … diciamo grosso campo gravitazionale
centro della galassia … molto grosso visto che tutti i sistemi solari gli girano intorno

quindi credo(mi vien da dedurre)che tutti siano perfettamente coordinati tra di loro come la struttura di atomo ….

abbiamo 3 elementi …. 1centro della galassia che regola i movimenti diu tutti sistemi solari
2 il nostro sistema solare che regola i movimenti dei pianeti del sistema solare
3 la terra

adesso faccio la domanda ….

credete che in assenza del campo gravitazionale del centro della galassia possa succedere qualcosa ?

se i 3 elementi sono perfettamente allineati tra di loro ,,., solo in quell’istante la terra non avra’ campo gravitazionale della galassia ma solo ed esclusivamente il campo gravitazionale del sole che sara’ massimo della sua potenza in assenza di quello ancor piu’ forte del centro della galassia…(centro della galassia che quando agisce sulla terra ,allo stesso tempo del sole, smorza notevolmente quello del sole che ci arriva in maniera irrisoria)


Ultima modifica di clone il mercoledì 12 ottobre 2011, 15:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che c'entra l'atomo?
il modello di atomo tipo sistema solare è morto nei primi del '900 :roll:

clone ha scritto:
questo avvenimento succede ogni 25000 anni …


scommetto che, combinazione, avverrà nel 2012 :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 13:40
Messaggi: 6
si hai ragione ma io lo faccio solo ai fini di curiosita' scientifica

rileggi il tutto ho modificato parzialmente l'ultima parte


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
campo gravitazionale piccolo o grande... dove?
lo sai che decade con il quadrato della distanza?
E visto che la traiettoria terrestre non è influenzata dal campo del centro della galassia, mi vien da pensare che il suo effetto sia infimo rispetto a quello solare...
E poi, che c'entra l'allineamento? che poi mi sa che avvenga un po' più spesso di una volta ogni 25000 anni...
Comunque, se ho capito dove vuoi arrivare, mi sa che sei off-topic in tutto il forum :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 13:40
Messaggi: 6
il campo gravitazionale della galalassia ha la forza di mantentere tutti i sistemi solari

quindi e ' ben piu' forte teoricamente della forza gravitazionale terra e del sole


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
se i 3 elementi sono perfettamente allineati tra di loro ,,.,solo in quell’istante la terra non avra’ campo gravitazionale della galassia ma solo ed esclusivamente il campo gravitazionale del sole che sara’ massimo della sua potenza in assenza di quello ancor piu’ forte del centro della galassia…(centro della galassia che quando agisce sulla terra ,allo stesso tempo del sole, smorza notevolmente quello del sole che ci arriva in maniera irrisoria)
cos'è la fisica di topo gigio? :lol: dov'è che hai letto 'ste cose?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
clone ha scritto:
il campo gravitazionale della galalassia ha la forza di mantentere tutti i sistemi solari

quindi e ' ben piu' forte teoricamente della forza gravitazionale terra e del sole


se ci vai vicino sì. Da qui non sposta neanche uno spillo.
PS se metti il sole davanti al centro galattico non è che ne cancelli l'effetto, si sommano e basta; comunque sommare un numero infimo è come non sommare nulla.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 13:40
Messaggi: 6
AndreaF ha scritto:
Cita:
se i 3 elementi sono perfettamente allineati tra di loro ,,.,solo in quell’istante la terra non avra’ campo gravitazionale della galassia ma solo ed esclusivamente il campo gravitazionale del sole che sara’ massimo della sua potenza in assenza di quello ancor piu’ forte del centro della galassia…(centro della galassia che quando agisce sulla terra ,allo stesso tempo del sole, smorza notevolmente quello del sole che ci arriva in maniera irrisoria)
cos'è la fisica di topo gigio? :lol: dov'è che hai letto 'ste cose?



dimmi la tua teoria dato che una valida non esiste ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come non esiste? Tale Newton si sta rivoltando nella tomba :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione Scienze Astronomiche, perché qui centra veramente poco.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010