1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Su un bollettino professionale internazionale (Information Bulletin On Variable Stars) ancora una pubblicazione degli aderenti alla Sezione Stelle Variabili della UAI. Ci sono anche dei dati dei telescopi remoti Skylive.
Si può vedere il pdf dell'articolo alla seguente pagina:
http://www.konkoly.hu/cgi-bin/IBVSpdfno?5997
cliccando sul pulsantino "I am a human reader".

Il contributo dei partecipanti alla campagna osservativa consiste nel riprendere con una CCD - per un paio d'ore - delle binarie a eclisse durante un loro minimo di luce, così da ottenere poi la variazione di magnitudine, per esempio grazie al comando "Analyze --> Photometry" di MaxIm DL.
Info sulla campagna osservativa alle pagine:
http://stellevariabili.uai.it/index.php/Categoria:Sezione_EB_-_Binarie_a_eclisse
L'analisi dei dati, effettuata dal coordinatore della sotto-sezione "Binarie a eclisse", consiste nella determinazione dell'istante centrale dei minimi di luce e nell'eventuale analisi delle differenze tra gli istanti di minimo osservati e gli istanti previsti.

Giuseppe Marino


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!

Sposto nella sezione Scienze Astronomiche, in quanto più adatta. :wink:

Per eventuali info in MP. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto interessante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010