1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uscito qualcosa di nuovo in edicola.
Da Ottobre con Le Scienze esce lo speciale "Le Scienze Astronomia"

Prezzo 4.90 Euro oltre alla rivista "madre" (3.90). Totale 8.80.

Pregi della "nuova" rivista:
- Molti articoli di astronomia e astrofisica "puri";
- La sezione dedicata agli astrofili;
- Nessuna prova o test di strumenti (non so a voi ma ultimamente le riviste italiane mi sembrano troppo orientate ad essere vetrine pubblicitarie: poche osservazioni e tanta pubblicità di strumenti. Parere mio, ognuno ha i suoi gusti e non li discuto);

Difetti:
- Deriva da un progetto tedesco, almeno il primo numero nella sezione fotografica ha solo foto inviate da astrofili tedeschi;
- Prezzo (ma sono due riviste, punti di vista).
- Nella seconda di copertina c'è la pubblicità di un libro dalla trasmissione "Mistero"...e siamo sull'allegato de Le Scienze! :(

Parere: rivista rivolta sia ad astrofili che vogliono curare più il lato informativo-scientifico e magari uscire dal tunnel della strumentite.

Da come è confezionata, presumo che si tratti di un esperimento per capire se il prodotto possa avere mercato in Italia, nel qual caso presumo in futuro uscirà come rivista a sè stante e non come "allegato".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bene :D
quando esco da lavoro passo in edicola ;)

grazie della segnalazione

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presa un paio di giorni fa, per fortuna l'edicolante me l'ha venduta anche senza Le Scienze e con 4,90 € me la sono cavata 8) me la stò gustando con calma e soddisfazione, quando l'ho cominciata a leggere ho pensato: "finalmente! ecco come dovrebbe essere una rivista d'astronimia"

Ben fatta, meravigliose le foto di VISTA, a quanto ho capito la rivista sarebbe un progetto basato su "Sterne und Weltraum" http://www.astronomie-heute.de/ e in effetti riempirebbe un vuoto nel panorama editoriale italiano, se poi riuscissero a venderla a quel prezzo senza l'obbligo di acquistare anche Le Scienze sarebbe perfetto!

ps. in controcopertina però c'è la pubblicità con la Hack :wink: bell'antidoto contro "mistero" :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Vicchio ha scritto:
Presa un paio di giorni fa, per fortuna l'edicolante me l'ha venduta anche senza Le Scienze e con 4,90 € me la sono cavata 8) me la stò gustando con calma e soddisfazione, quando l'ho cominciata a leggere ho pensato: "finalmente! ecco come dovrebbe essere una rivista d'astronimia"

Ben fatta, meravigliose le foto di VISTA, a quanto ho capito la rivista sarebbe un progetto basato su "Sterne und Weltraum" http://www.astronomie-heute.de/ e in effetti riempirebbe un vuoto nel panorama editoriale italiano, se poi riuscissero a venderla a quel prezzo senza l'obbligo di acquistare anche Le Scienze sarebbe perfetto!

ps. in controcopertina però c'è la pubblicità con la Hack :wink: bell'antidoto contro "mistero" :lol:


ma guarda che le scienze non è male!
almeno non lo era qualche anno fa, sono stao abbonato per molto tempo e la leggevo con piacere

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi domando se sia l'ennesima rivista che si perde in chiacchiere, fumo, sogni e spettacolarizzazione, mitizzando la disciplina in se', oppure se ha un approccio meno mistico, pur orientato alla divulgazione?
Ormai non ne posso piu' delle favolette da rivista, francamente acquisto ormai raramente ma la voglia e' tanta, di una rivista ben fatta.
Posso sperare che sia quindi ben lontana dal taglio per me discutibile di Le Scienze? Faccio la domanda a chi eventualmente trovasse tale rivista discutibile, non a chi la apprezza :D

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Interessante, avevo visto la pubblicità su le scienze il mese scorso, adesso corro a prenderla :wink:
Ma quindi è uno speciale di questo mese, o la vedremo anche a novembre??

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh non so cosa ci possa essere di opinabile o discutibile in una rivista che pubblica semplicemente in italiano gli articoli migliori di Scientific American...

Io sono abbonato da 10 anni ormai ^^

Comunque se mi dite che è della stessa qualità della rivista madre allora penso che me la prenderò ^^ Io sono più interessato al lato astrofisico, ma anche il resto dev'essere fatto molto bene!

A mio avviso le uniche riviste davvero scientifiche che io abbia mai letto sono National Geographic e Le Scienze. Entrambe edizioni in italiano delle controparti inglesi, peccato non facciano anche Nature.

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
presa, ma ho avuto la sfortuna (o fortuna) di trovare solo l'inserto senza "le scienze" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho preso solo le scienze più libro, sennò sbanco :) mi ero ripromesso di prenderla alla prossima uscita.
anch'io apprezzo le scienze, ha alti e bassi come tutte le cose, ma la media è buona - idem per i libri " a carico ", raremente mi deludono e ancor più raramente decido a priori di non prenderli....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010