1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rientro atmosferico satellite UARS
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
>>>>http://www.nasa.gov/pdf/585584main_UARS_Status.pdf<<<<<

il sorvegliato specile del momento è lui: UARS, NORAD 21701, Cospar 1991-063-B (in orbita da 21 anni!)

Il link Porta alla scheda tecnica e diagramma del rientro del satellite rilasciata dalla Nasa.

Allo stato attuale il satellite dovrebbe rientrare il 24/09/2011 alle 01:59:00 GMT (+/- 144 Hours)

Le ultime proiezioni orbitali passano anche qui sul centro italia (speriamo decida di bruciare qui!!!), lascerà una bella scia! incrociamo le dita e teniamolo d'occhio!!!
Maggiori informazioni sul satellite qui :http://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/masterCatalog.do?sc=1991-063B


Allegati:
Commento file: proiezioni decay UARS local time (immagine Orbitron)
UARS.JPG
UARS.JPG [ 134.26 KiB | Osservato 2705 volte ]

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo video del mitico Thierry Legault del 15/09/11
http://legault.perso.sfr.fr/uars_110915.html :shock:
conferma che il satellite è in evidente rotazione, forse a causa dell'impatto con un frammento vagante nel 2008 (Cosmos 1275)

Harro Zimmer invece ha previsto il rientro per il 23/09/11 alle 15:27 UTC (+/- 8 ore) nel nord della mongolia.
Si attendono gli aggiornamenti di Space Track

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
_Raffaele_ ha scritto:
Harro Zimmer invece ha previsto il rientro per il 23/09/11 alle 15:27 UTC (+/- 8 ore) nel nord della mongolia.
Si attendono gli aggiornamenti di Space Track


come si fa a predire un luogo con un errore di 16 ore? o__0
o intendi che la mongolia è riferita all'istante delle 15:27 UTC?

il comunicato ufficiale in pdf segnalato da _Raffaele_ dice che persino a 2 ore dalla caduta, l'incertezza sul momento dell'impatto sarà comunque attorno a +/- 25 minuti, corrispondenti ad un errore spaziale di +/- 12mila km :shock:

per chi la riprende copertine garantite :wink:

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sentito la news ieri in tv...addirittura davano per certo il fatto che cadrà sull'Italia....come al solito la disinformazione regna...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito della NASA ci sono gli aggiornamenti mano mano che ricalcolano gli Elementi Orbitali:
http://www.nasa.gov/mission_pages/uars/index.html

Ci saranno aggiornamenti 12 ore prima del previsto rientro, poi 6 ore prima e poi ogni ora.

Sul blog dell'AGI (la compagnia che vende il software STK per l'analisi orbitale) c'è il video con la simulazione del rientro:
http://blogs.agi.com/agi/?p=3756

Se fossimo fortunati e dovesse effettivamente passare sull'Italia durante parte del rientro sarebbe un bello spettacolo, ma momentaneamente pare che le probabilità siano bassine.
Comunque bisogna aspettare le prossime ore.

Segnalo anche alcuni dati interessanti:

- Secondo la NASA (vedere link sopra) la probabilità che i detriti che giungono a terra uccidano UNA persona è 1/3200.
- La probabilità che la persona uccisa sia proprio tu, è 1/20.000 miliardi.
- La probabilità di vincere al superenalotto è (circa) 1/623 milioni.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi colpisce 1/3200. è bassa d'accordo, bassissima, ma non così bassissima :). anzi. diciamo che tende a sembrarmi un margine di rischio un po' elevato.
ovviamente posso sbagliarmi e fare una valutazione scorretta della probabilità...capita spesso con questo genere di stime.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Il capo della Protezione civile Franco Gabrielli ha dichiarato oggi:

"Al momento i suggerimenti che vengono dati alla popolazione sono di evitare i luoghi aperti nelle finestre di caduta e di evitare i piani alti degli edifici e di porsi sotto le architravi o nelle zone ad angolo delle proprie case e non al centro dei solai"

Comunque resta esclusa la possibilità di evacuare precauzionalmente alcune decine di milioni di abitanti.

In che mani siamo... :(

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:21 
Il catastrofismo italaiano entrerà nella storia...
:D :D :D
ne ho sentite di tutti i colori...
ho sentito persino dire che i "rottami" cadranno su un'area di 600 chilometri, quando in un solo minuto questo "coso" fa il giro del Mondo in 95 minuti...
sono basito da come ci stanno "giocando i Media"...
potrebbe cadere in Italia come in America... o in mare...
e la Nasa che dice "ma non preoccupatevi, fino ad oggi non è mai successo nulla di grave"... :shock: :shock: :shock:
I nostri stanno già terrorizzando la gente... state a casa!!!! Tappatevi dentro!!!!
Ma come siamo messi?????
Appena avrò un'ora indicativamente corretta del passaggio sull'Italia, andrò fuori per vedermelo...
e se mi cascherà in testa un pezzo, penso che finirò nel Guinnes dei Primati (intesi come scimmie...) come lìuomo più sfigato del Mondo...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:28 
doduz ha scritto:

Comunque resta esclusa la possibilità di evacuare precauzionalmente alcune decine di milioni di abitanti.



...spiegatemi dove dovrebbero evaquarli, se un errore di stima di 10 secondi porterebbe i rottami a cadere dall'Italia alla Spagna...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Davvero non ci posso credere...

o come direbbe lo spilungone pelato del noto trio "non ci pooozzzoooo creeeeeèedere..."
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
in un solo minuto questo "coso" fa il giro del Mondo in 95 minuti...


mi è sfuggito qualcosa? :roll: :lol:

fai lo spiritoso: sei grande e grosso un ottimo bersaglio per i rottami spaziali :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010