1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Dalla sonda Lunar Reconnaissance Orbiter.

http://www.youtube.com/watch?v=UULnSwDEWsE

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Che risoluzione... :shock:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma se si vede lontano un miglio che è fatta con Photoshop!! :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia dei complottisti, direi io!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
:shock:

ma vi siete letti qualche commento ??? ....

meglio che al cinema ...
peccato che questi poi girino davvero per strada, negli uffici e magari, anzi sicuramente, ci tocca pure averci a che fare ....

cmq hanno ragione .. diciamocelo pure noi ...
sulla luna non ci siamo andati perchè la traiettoria tridimensionale che attraversava le cinture !!! di van basten, bruciavano gli astronauti che avevano le tute in milar e non in piombo e che si non si usano con le radiazioni nucleari e che durano 90 minuti e che le pellicole con quei gradi e le rifrazione e l'albedo e che la bandiera non sventola e le ruote non lasciano segni e la diretta non si può fare e bla bla bla bla bla ........ :mrgreen:

mitici !!!

notte

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Alla faccia dei complottisti, direi io!! :D

Meglio lasciarli perdere! :?

EDIT: Se qualcuno avesse bisogno di chiudere la bocca a qualche "bertuccia ignorante" o (meglio) volesse farsi una buona lettura sull'argomento Apollo, consiglio: http://complottilunari.blogspot.com/201 ... i-faq.html

Donato.


Ultima modifica di doduz il lunedì 19 settembre 2011, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
magnifico video, ero a conoscenza di queste immagini hires da un po', questa è solo la conferma che avevo sentito giusto xD


Invece i commenti sono spaventosi!! xD Sempre sta storia della bandiera... Notare che c'è un'astina orrizontale che la tiene estesa come una tendina è troppo difficile? :mrgreen: :mrgreen:
al contrario la storia dei protoni assassini mi mancava xD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Danziger ha scritto:
Alla faccia dei complottisti, direi io!! :D

Meglio lasciarli perdere! :?

Donato.



Si si, ma infatti chi se li fila....solo che a volte te li trovi davanti, e sembrano capire tutto loro...e allora è difficile non provare a zittirli...facendogli fare una figura barbina :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 17 [LRO Camera]
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo22 ha scritto:
:shock:
ma vi siete letti qualche commento ??? ....

meglio che al cinema ...
peccato che questi poi girino davvero per strada, negli uffici e magari, anzi sicuramente, ci tocca pure averci a che fare ....


Io spero che almeno un buon 50% siano ragazzini che si divertono a fare il Troll...

per l'altro 50% purtroppo mi associo al tuo commento.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010