1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Giovedì 8 settembre alle ore 13:19 verrà effettuato il lancio di una missione simulata in tempo reale, un viaggio intorno alla Luna e ritorno. La missione durerà 10 giorni, e affronterà tutti i problemi di meccanica celeste che si troverebbe di fronte un mezzo realistico ed odierno.
La missione sarà trasmessa 24 ore su 24 e commentata in italiano nelle sue fasi salienti!

Il sito è questo:

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Fausto!

Tra l'altro questa è una missione interessante anche per gli astrofili, in quanto sorvolerà parecchie formazioni e crateri interessanti (Copernico su tutti) Fausto, per favore, allegheresti quella mappa dei crateri che verranno sorvolati?

In bocca al lupo per la missione, posticiperò il pranzo e sarò lì con voi. :D

posto anche la timeline della missione:
08/09/2011 - 07:30:00 - inizio countdown
08/09/2011 - 13:17:42 - inizio countdown fnale
08/09/2011 - 13:19:00 - lancio
08/09/2011 - 13:29:00 - orbita 200x200 km
08/09/2011 - 15:12:00 - TLI
08/09/2011 - 21:30:00- Separazione Antares LR - stadio HES5

09/09/2011 - 21:30:00- TLI correzione rotta - finestra 1

10/09/2011 - 21:30:00- TLI correzione rotta - finestra 2

11/09/2011 - 14:30:00- TLI correzione rotta - finestra 3
11/09/2011 - 18:00:00- TLI correzione rotta - finestra 4
11/09/2011 - 20:00:00 - Inserzione in orbita lunare: orbita 155x155 km

13/09/2011 - 21:30:00 - EVA in orbita lunare. durata un ora e mezza

15/09/2011 - 14:30 - modifica orbita 155x350 km per visionare cratere Copernico
15/09/2011 - 20:30 - TEI

16/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 1

17/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 2

18/09/2011 - 14:30 - TEI correzione rotta 3
18/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 4
18/09/2011 - 23:05 - separazione capsula - modulo servizio
18/09/2011 - 23:38 - splashdown

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Certo, eccola qui:

Immagine

Altri crateri che saranno sorvolati saranno Langrenus, Riccioli, Theophilus-Cryllus.

A breve si pubblicherà anche un calendario dei periodi esatti in cui avverrano i commenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Il lancio è avvenuto correttamente. Prossimo commento alle 14:45 per commentare la manovra TLI, l'inserimento nella traiettoria per intercettare la Luna!

http://www.livestream.com/orbiterlivemi ... um=related


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Prossimo collegamento alle 21:15 per commentare la prima correzione di rotta prevista dal piano di volo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Siamo a 300000 km dalla Terra e a 100000 dalla Luna, che raggiungeremo domani alle 20:00.
Per chi si fosse perso il lancio, ecco il replay:

http://www.livestream.com/orbiterlivemi ... m=ui-thumb


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il link del lancio, me lo sono perso...
Quand'é la prossima fase commentata in italiano?

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Siamo entrati ufficialmente nel campo gravitazionale lunare. Distanza dalla Luna 50000 km. Prossmo commento in diretta alle ore 11:30 am per la terza finestra di corezione rotta

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Inizia la primissima fase di osservazione. Da una distanza di 25000 km si incominciano a intravedere formazioni importanti, come i crateri Copernico e Thyco, ed il Mare Humorum.

Nelle prossime 5 ore questi dettagli si vedranno sempre meglio:

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 luglio 2011, 16:57
Messaggi: 154
Sta per iniziare la seconda fase della missione. Alle 19:30 nuovo commento in diretta per seguire L'immissione in orbita lunare e i primi spettacoli come la prima alba lunare (20:18) e il bellisimo cratere Langrenus (20:40)

http://www.livestream.com/orbiterlivemissions


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010