Grande Fausto!
Tra l'altro questa è una missione interessante anche per gli astrofili, in quanto sorvolerà parecchie formazioni e crateri interessanti (Copernico su tutti) Fausto, per favore, allegheresti quella mappa dei crateri che verranno sorvolati?
In bocca al lupo per la missione, posticiperò il pranzo e sarò lì con voi.
posto anche la timeline della missione:
08/09/2011 - 07:30:00 - inizio countdown
08/09/2011 - 13:17:42 - inizio countdown fnale
08/09/2011 - 13:19:00 - lancio
08/09/2011 - 13:29:00 - orbita 200x200 km
08/09/2011 - 15:12:00 - TLI
08/09/2011 - 21:30:00- Separazione Antares LR - stadio HES5
09/09/2011 - 21:30:00- TLI correzione rotta - finestra 1
10/09/2011 - 21:30:00- TLI correzione rotta - finestra 2
11/09/2011 - 14:30:00- TLI correzione rotta - finestra 3
11/09/2011 - 18:00:00- TLI correzione rotta - finestra 4
11/09/2011 - 20:00:00 - Inserzione in orbita lunare: orbita 155x155 km
13/09/2011 - 21:30:00 - EVA in orbita lunare. durata un ora e mezza
15/09/2011 - 14:30 - modifica orbita 155x350 km per visionare cratere Copernico
15/09/2011 - 20:30 - TEI
16/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 1
17/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 2
18/09/2011 - 14:30 - TEI correzione rotta 3
18/09/2011 - 21:30 - TEI correzione rotta 4
18/09/2011 - 23:05 - separazione capsula - modulo servizio
18/09/2011 - 23:38 - splashdown
_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.